Apple

iOS 13: dimenticarsi degli abbonamenti in-app sarà impossibile

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha presentato il nuovo iOS 13 ad inizio giugno. Uno degli scopri primari della big release sarà quello di rendere gli utenti più consapevoli. Ciò per quanto riguarda i più svariati aspetti. Siamo sicuri che le novità introdotte con l’aggiornamento riusciranno a far raggiungere tale scopo.

Negli scorsi giorni vi abbiamo parlato di alcune caratteristiche che saranno introdotte con iOS 13. Una di queste, Sign in with Apple, sarà la principale per quanto riguarda la salvaguardia dei dati degli utenti. Grazie alla feature, gli utenti saranno consapevoli in merito ai dati che condividono con le varie app. Pare, però, che questa non sia l’unica aggiunta di questo tipo. Nelle scorse ore, infatti, è emersa nota di una nuova interessante feature.

 

iOS 13 permetterà di controllare gli abbonamenti in-app

Da ora in poi non ci sarà più il pericolo di dimenticarsi degli abbonamenti in-app. Il nuovo iOS 13 sarà in grado di avvisare gli utenti della presenza di abbonamenti in-app nel caso in cui questi se ne siano dimenticati. In pratica, ogni qual volta si decide di eliminare un’applicazione dal proprio iPhone sulla quale è attivo un abbonamento, iOS 13 manderà una notifica push all’utente che lo avvisa della presenza di una sottoscrizione. Ma non è tutto.

La notifica, infatti, conterrà anche le più importanti informazioni relative alla sottoscrizione fatta. In questo modo Apple cerca di evitare che si lascino abbonamenti attivi dopo che si smette di utilizzare un app. Siamo sicuri che molti utenti apprezzeranno questa nuova feature. Delle altre di questo tipo potrebbero essere presto svelate. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025