Apple

iOS 14: un’icona scovata nei codici svela il design del nuovo iMac

Mancano davvero pochi giorni all’annuncio ufficiale dei nuovi software Apple. I leaker sono più agguerriti che mai. Nelle scorse ore, scovata su iOS 14, un’icona che sembra rappresentare un nuovo modello di computer fisso. Che si tratti del tanto atteso iMac con design rinnovato? Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

Negli ultimi mesi, molti dei prodotti della mela morsicata sono stati scovati, prima del loro arrivo ufficiale nei negozi, grazie ai codici di iOS. Sembra che anche per il nuovo iMac si sia verificata la stessa sorte. Un’icona scoperta nei codici di iOS 14 sembra confermare l’innovativo design del futuro iMac. Quando arriverà sul mercato?

 

iOS 14: ecco come sarà il nuovo iMac

A distanza di pochi giorni dall’evento di presentazione di iOS 14, sono comparsi online nuovi pezzi di codice dell’atteso aggiornamento. Questi contengono al loro interno un’icona di un prodotto ancora non rilasciato, un computer fisso. Possiamo dire con quasi assoluta certezza che si tratta dell’icona del tanto atteso iMac 2020. Da quanto emerge, il dispositivo avrà le cornici molto ridotte. L’icona fa pensare che questo avrà sembianze molto simili a quelle degli iPad Pro. Ovviamente, il design non sarà l’unica novità interessante del prodotto. Sono attesi, infatti, anche nuovi processori nuovi e chip T2.

Al momento, non si hanno informazioni in merito al possibile rilascio del prodotto sul mercato. In molti pensano che l’azienda di Cupertino deciderà di presentarlo nel corso della prima giornata del WWDC 2020. Sarà davvero così? Non ci resta che aspettare e vedere come evolverà la faccenda.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025

Amazon: queste offerte sono davvero incredibili

Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…

4 Febbraio 2025

Microbioma post-mortem: come la natura ricicla il corpo umano

Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…

3 Febbraio 2025

La prima videochiamata spaziale: connessione senza rete con 4G via satellite

Il gruppo Vodafone ha annunciato di aver effettuato la prima videochiamata mobile spaziale da un'area remota priva di copertura terrestre.…

3 Febbraio 2025

Ritardo del sonno REM: un segnale precoce dell’Alzheimer?

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato una possibile connessione tra il ritardo del sonno REM e l'insorgenza precoce…

3 Febbraio 2025