Apple

iOS 14: quando verrà lanciato il tanto atteso update?

Questo risulta essere un anno molto particolare per la casa della mela morsicata. L’emergenza Covid-19 ha scombussolato non poco i piani dell’azienda e ora è tutto appeso ad un filo. iOS 14 è stato presentato ufficialmente lo scorso giugno, tuttavia, la sua data di debutto è incerta. Ecco perché.

Il colosso di Cupertino risulta essere in ritardo con il lancio dei suoi prodotti di punta. Se da una parte ha già annunciato che gli iPhone 12 arriveranno più tardi del previsto, dall’altra, non ha proferito nulla in merito al debutto di iOS 14. Solitamente gli update per iPhone vedono la luce pochi giorni dopo la presentazione dei melafonini (metà settembre). Considerando che quest’anno, questi arriveranno non prima di ottobre, come si comporterà la casa?

 

iOS 14: la data di lancio risulta essere ancora incerta

In molti stanno avanzando supposizioni in merito alla data di lancio dell’update di Cupertino più atteso dell’anno. La realtà, però, è che nessuno sa realmente quando questo arriverà in campo. Apple è a buon punto con lo sviluppo delle beta e la correzione dei vari bug. Ciò, fa pensare che non manchi molto al debutto del software in versione definitiva. Tuttavia, l’azienda potrebbe voler rispettare le tradizioni e, quindi, rimandare il debutto del sistema di qualche settimana per farlo coincidere con quello degli iPhone.

Come appena detto, la casa non ha proferito nulla in merito alla possibile data di lancio del software. Nel corso della presentazione ufficiale di giugno, questa si è solo limitata a dire che sarebbe arrivato in autunno. Per conferme ufficiali su una data precisa bisognerà attendere ancora un po’. Vi terremo aggiornati non appena ne sapremo di più a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025