Apple

iPhone 11 Pro: il display è il migliore mai visto su uno smartphone

La casa della mela morsicata, Apple, ha fatto il botto quest’anno con i suoi nuovi melafonini. Nonostante i pareri poco positivi degli analisti, i tre device hanno registrato dati di vendita ottimi dopo il primo fine settimana di vendite. In particolare, la gamma di iPhone 11 Pro sta ricevendo elogi a non finire. Scopriamo quale è stato l’ultimo.

Ebbene sì, pare che i melafonini di quest’anno siano piaciuti proprio a tutti. Anche i più pignoli hanno apprezzato i compromessi che Apple ha deciso di portare sui nuovi modelli “professionali” di smartphone. Stando a quanto dichiarato da DisplayMate, il display del professionale iPhone 11 è il migliore mai visto su uno smartphone.

 

iPhone 11 Pro ha davvero il miglior display di sempre?

Il noto DisplayMate ha analizzato a lungo i nuovi display dei melafonini al fine di dare una valutazione più accurata possibile. iPhone 11 Pro Max riceve la valutazione più alta mai data dal sito, A+. Ciò fa diventare a tutti gli effetti il nuovo iPhone 11 Pro, lo smartphone con display migliore mai lanciato fino ad ora. Questo risulta essere migliore rispetto a quello della generazione precedente di iPhone sotto molti punti di vista: maggiore contrasto, luminosità aumentata e risparmio energetico fino al 15%. Un capolavoro a detta di DisplayMate.

Sembra proprio che la concorrenza debba lavorare duro per eguagliare le alte prestazioni raggiunte da Apple quest’anno. Tuttavia, ci aspettiamo che nei prossimi mesi usciranno vari prodotti che daranno filo da torcere ai nuovi top di gamma di Cupertino. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025