Apple

iPhone 11 supporta la ricarica wireless bidirezionale ma è stata bloccata!

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha da pochi giorni presentato le sue nuove gamme di melafonini, iPhone 11 e iPhone 11 Pro. Questi hanno portato in campo diverse novità sostanziali. Tuttavia, pare che ce ne siano alcune che sarebbero dovute arrivare ma che Cupertino ha deciso di rimandare. Tra tutte, forse la più chiacchierata riguarda la ricarica wireless bidirezionale.

Ebbene sì, pare che i nuovi smartphone della mela morsicata avessero dovuto supportare la funzionale ricarica wireless bidirezionale. La feature, presente già sui dispositivi della concorrenza, non è arrivata però sui nuovi iPhone 11. Nelle scorse ore è emersa notizia del fatto che i nuovi dispositivi abbiano all’interno di essi la tecnologia per tale feature. Pare, infatti, che il blocco sia a livello software.

 

iPhone 11: cosa è accaduto alla ricarica wireless bidirezionale?

A lanciare la bomba è stato uno dei più rinomati leaker del settore, Sonny Dickson. Questo è convinto che i nuovi iPhone siano dotati di tutta la tecnologia necessaria per effettuare la ricarica wireless bidirezionale. L’assenza della funzione sarebbe dettata da un blocco software messo dall’azienda di Cupertino. Pare, infatti, che dopo svariati test, la casa non fosse soddisfatta delle performance di ricarica bidirezionale ottenute. Sarebbe questo, il motivo per la quale Apple ha deciso di mettere un blocco software.

Ovviamente, al momento non possiamo avere la certezza di questo leak. Per conferme ufficiali bisogna aspettare il primo teardown dei dispositivi. Se così fosse, Apple toglierà mai il blocco software alla ricarica wireless bidirezionale? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025