Apple

iPhone 12: il chip A14 batte alla grande lo Snapdragon 865

Apple è riuscita a superare sé stessa quest’anno. I nuovi iPhone 12, a differenza delle previsioni, sono delle vere e proprie bestie dal punto di vista delle performance. I primi benchmark mostrano punteggi nettamente superiori a quelli di iPhone 11 e a quelli dei più potenti smartphone Android. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, pare che i punteggi trapelati online qualche settimana fa fossero errati. Quelli registrati dai nuovi iPhone 12 nelle scorse ore sulla piattaforma Geekbench 5 lasciano davvero a bocca aperta. Possiamo dire ufficialmente che i nuovi smartphone di Cupertino sono i più potenti presenti sul mercato.

 

iPhone 12: potenza da vendere e stacco netto rispetto agli smartphone Android

Lo schiaffo nei confronti dei dispositivi Android arriva, ancora una volta, bello forte. Il nuovo iPhone 12 ha totalizzato un punteggio di 1593 in single core e di 3859 in multi core. Stiamo parlando di un punteggio nettamente superiore a quello degli iPhone 11 Pro Max (1334 punti in single core e 3517 punti in multi core). Il sospetto, inoltre, che il chip Snapdragon 865 (quello montato sui più potenti smartphone Android sul mercato) fosse più potente dell’A14 è stata completamente scongiurato. I suoi punteggi si avvicinano a malapena a quelli di iPhone 11 Pro.

Ricordiamo che i primi modelli di iPhone 12, versione base da 6.1 pollici e versione Pro da 6.1 pollici, sono arrivati sul mercato oggi. A breve verranno pubblicati online i video confronti tra i vari smartphone. Riuscirà, questo, a mantenere il confronto anche nella realtà? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.it

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025