Apple

iPhone 12: un nuovo report suggerisce memoria RAM fino a 6 GB

La casa della mela morsicata, Apple, è già al lavoro sulla gamma di melafonini premium di questo 2020. Gli utenti si aspettano grandi cose da iPhone 12. In primis, un restyling del design. Un recente report pubblicato da UBS vede ben 4 iPhone 12 debuttare il prossimo settembre. Scopriamo i dettagli.

Le opinioni in merito ai melafonini del 2020 sono molto discordanti. Ci sono, infatti, analisti che sostengono che quest’anno vedremo debuttare ben 6 smartphone, mentre altri che sostengono che ne vedremo “solo” 5. Il report recentemente pubblicato da UBS cerca di fare il punto della situazione. Vediamo un po’.

 

Apple: 4 iPhone 12 il prossimo settembre

Gli analisti di UBS sembrano avere le idee molto chiare in merito agli smartphone che Apple rilascerà nell’autunno del 2020. Secondo questi ci saranno ben 4 smartphone dotati tutti di display OLED e di stesso chip. Le differenze tra i device staranno nelle dimensioni del display, nei materiali di costruzione, nella fotocamera e nella memoria RAM. Nel dettaglio avremo due iPhone 12, uno con display da 5.4 pollici e uno con display da 6.1 pollici. Entrambi saranno dotati di doppia fotocamera e avranno una memoria RAM da 4 GB. Dopodiché avremo ben due iPhone 12 Pro, uno con display da 6.1 pollici e uno con display da 6.7 pollici. Questi saranno dotati di una tripla fotocamera con sensore di rilevamento 3D e avranno una memoria RAM da 6 GB.

C’è da dire che una gamma di questo tipo sembra più che plausibile. Bisogna vedere, però, se ciò coinciderà con quanto Apple ha intenzione di fare. Per una risposta a questo interrogativo bisognerà attendere ancora un po’. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025