Apple

iPhone 12 Pro Max: trapelano i primi (deludenti) benchmark

I nuovi iPhone 12 arriveranno sul mercato tra ottobre e novembre. Sono sempre di più le informazioni che trapelano sul loro conto. Nelle scorse ore, un noto leaker ha pubblicato online quello che sembrerebbe essere il primo punteggio benchmark del nuovo iPhone 12 Pro Max. Ecco quanto ha totalizzato.

A pubblicare la foto del test benchmark AnTuTu, il leaker Universelce su Twitter. Il punteggio ottenuto dal nuovo smartphone della mela morsicata sembra deludere le aspettative. Nonostante sia maggiore di quello ottenuto da un iPhone 11 Pro Max, non risulta essere abbastanza alto da superare quello dei dispositivi con chip Qualcomm Snapdragon 865+. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

iPhone 12 Pro Max: il chip A14 non il più potente sul mercato

I nuovi smartphone della mela morsicata monteranno i nuovi chip A14 presentati nel corso dell’evento del 15 settembre. Apple ha parlato di prestazioni elevate ma, a quanto pare, non al punto da superare la concorrenza. Nel test trapelato, lo smartphone ha totalizzato un punteggio di 572333 punti. Come abbiamo già detto, questo è più di quanto totalizza un iPhone 11 Pro Max, ma meno di quanto totalizza uno smartphone con chip Qualcomm Snapdragon 865+ (es. ROG Phone 3) che supera tranquillamente i 600000 punti. I nuovi melafonini, quindi, sembrano deludere le aspettative.

Al momento, l’autenticità del test non è ancora stata confermata al 100%. E’ possibile, quindi, che i valori finali siano diversi. In ogni caso, si pensa che quest’anno Apple punterà più sul ridurre i consumi energetici e il surriscaldamento che sulle prestazioni del device. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025