Apple

iPhone 14 costerà più del previsto

Una brutta notizia dopo l’altra. Dopo aver parlato del cambio di strategia di Apple per i nuovi iPhone (solo i modelli Pro monteranno chip di ultima generazione), arriva un’altra batosta per i fan della mela. Secondo gli analisti, gli iPhone 14 avranno un prezzo maggiore rispetto ai modelli dello scorso anno. Scopriamo insieme quali sono le previsioni.

Apple lancerà 4 nuovi iPhone nel corso del mese di settembre. Differentemente dallo scorso anno, però, non ci sarà un iPhone mini, ma un iPhone (base) Max. Questo avrà un impatto significativo sul costo della gamma di iPhone di quest’anno. I prezzi per accaparrarsi il modello più economico saranno maggiorati di almeno 100 euro.

 

iPhone 14: la previsione dei costi dei nuovi modelli

Ebbene sì, gli analisti parlano di un incremento di 100 euro circa sul prezzo dell’entry-level di iPhone 14. Il motivo? La rimozione del modello mini. iPhone 14 partirà con lo stesso listino dello scorso anno, ma non sarà presente la versione “economica” a 100 euro in meno. Per farvi capire meglio, di seguito andiamo ad elencare i prezzi dei modelli base di iPhone 13 e i prezzi previsti per iPhone 14:

iPhone 13

  • iPhone 13 mini – 839,00 euro
  • iPhone 13 – 939,00 euro
  • iPhone 13 Pro – 1189,00 euro
  • iPhone 13 Pro Max – 1289,00 euro

iPhone 14

  • iPhone 14: 939,00 euro
  • iPhone 14 Max: 1039,00 euro
  • iPhone 14 Pro: 1189,00 euro
  • iPhone 14 Pro Max: 1289,00 euro

In pratica, per acquistare un modello di iPhone quest’anno, bisognerà sborsare almeno 939,00 euro e, se le parole di Kuo verranno confermate, i modelli base non avranno neanche un chip di ultima generazione! Cara Apple, non stai azzardando un po’ troppo?

ph. credit: Ian Zelbo via Twitter

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025