Apple

iPhone 15: trapelano online le caratteristiche del chip A17 Bionic

Dopo avervi parlato della possibile data di presentazione di iPhone 15, oggi, vogliamo parlarvi di un’altra importante notizia! Poche ore fa, sono trapelate online quelle che dovrebbero essere le caratteristiche del chip che Apple avrebbe deciso di montare su due dei quattro modelli in arrivo. Parliamo, ovviamente, del chip A17 Bionic che vedrà la luce sulle due varianti Pro di iPhone 15. Andiamo a scoprire insieme come sarà fatto.

Manca oramai poco al lancio dei nuovi melafonini e tutte le informazioni che lo riguardano stanno trapelando prima del previsto. Le informazioni sul tanto atteso chip A17 Bionic sono state pubblicate su Twitter da un noto leaker, Unknownz21. Che il chip sarà più performante dell’A16 Bionic non ci sono dubbi, ma quanto consistente sarà la differenza?

 

iPhone 15 Pro: il chip A17 Bionic li renderà dei mostri

Anche per quest’anno, Apple adotterà la politica secondo la quale solo i modelli Pro riceveranno un chip nuovo di zecca. I modelli base, invece, riceveranno quello dei Pro dello scorso anno. Detto ciò, quindi, gli iPhone 15 base saranno dotati di chip A16 Bionic e gli iPhone 15 Pro e Pro Max saranno dotati di chip A17 Bionic. Parlando di quest’ultimo, Unknownz21 ha dichiarato che il chip sarà dotato di 6 core di calcolo CPU (come A16 Bionic) e 6 core di calcolo GPU (uno in più di A16 Bionic). La velocità di clock del processore aumenterà passando da 3,46 GHz dell’A16 Bionic a 3,7 GHz. La RAM, differentemente da quanto si pensava, rimarrà da 6 GB.

Considerando le caratteristiche del processore, ci si aspetta un miglioramento delle prestazioni consistente rispetto allo scorso anno (quelle grafiche in particolare). Inoltre, la maggiore efficienza del chip permetterà alle batterie di avere un’autonomia più elevata . Il risultato sarà davvero pazzesco. Ricordiamo che gli iPhone 15 arriveranno sugli scaffali a settembre. Pronti ad accoglierli? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17: tre caratteristiche molto attese vedranno finalmente la luce

Manca sempre meno al lancio degli iPhone 17. Il prossimo settembre, Apple sfornerà quanto nuovi smartphone che, stando agli ultimi…

31 Luglio 2025

Instagram: 3 strategie efficaci per ottenere visibilità, a prova di algoritmo

L’algoritmo è un meccanismo presente in tutte le piattaforme, non solo quando si parla di motori di ricerca, ed è…

31 Luglio 2025

Recensione DJI Osmo 360: la fotocamera che ridefinisce le regole dell’imaging panoramico

Nel mondo della videografia immersiva, DJI ha appena alzato l’asticella con il lancio della DJI Osmo 360, una fotocamera che…

31 Luglio 2025

Traumi infantili e aggressività: come l’infanzia può riprogrammare il cervello per tutta la vita

Le esperienze vissute nei primi anni di vita lasciano un’impronta profonda sul cervello in via di sviluppo. Secondo numerose ricerche…

31 Luglio 2025

Malattie mentali: possono iniziare già prima della nascita? Cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha rivoluzionato la nostra comprensione delle malattie mentali, suggerendo che i loro primi segnali…

31 Luglio 2025

Recensione POCO M7 Pro 5G: smartphone di fascia mMedia con display aMOLED e fotocamera con OIS

Il POCO M7 Pro 5G si inserisce con decisione nel segmento degli smartphone di fascia media, proponendo un mix equilibrato…

30 Luglio 2025