Apple

iPhone 15 Pro: Apple costretta ad abbandonare i pulsanti a stato solido

Ne abbiamo parlato più e più volte, gli iPhone 15 Pro e 15 Pro Max sarebbero dovuti essere i primi smartphone Apple a montare tasti a stato solido per regolare il volume. Proprio quando oramai tutti davano la notizia per certa, ecco che arriva la batosta. Secondo il noto analista Ming-Chi Kuo, Apple si sarebbe vista costretta ad abbandonare l’idea a causa di una problematica inaspettata. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, dopo che i migliori analisti lo avevano confermato e dopo i numerosi render super dettagliati che li mostravano in bella vista, i pulsanti a stato solido rimarranno solo un sogno. Apple ci ha lavorato su per molto e ha intenzione di introdurli su iPhone. Purtroppo, però, non riuscirà a farlo sui modelli 15.

 

iPhone 15 Pro: il design dei tasti del volume sarà rinnovato?

Kuo sembra non avere dubbi a riguardo. Stando a quanto dichiarato dall’uomo, Apple sarebbe incappata in alcuni problemi tecnici prima dell’inizio della produzione massiva delle componenti. Il risultato? niente più tasti a stato solido su iPhone 15 Pro e 15 Pro Max. Kuo ha confermato che anche tali modelli della gamma 15 monteranno dei tasti fisici. Non è chiaro, però, se il design verrà rinnovato comunque. Gli ultimi render hanno visto degli iPhone 15 con un unico lungo pulsante per il volume, sarà davvero così anche nella realtà?

Kuo non è l’unico a credere che Apple abbia deciso di rimandare il lancio dei tasti a stato solido su iPhone. Anche altri due noti analisti, infatti, hanno comunicato la stessa cosa nelle scorse ore. Attualmente, il debutto di tale novità su iPhone è prevista per il 2024 sulla gamma 16. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025