Apple

iPhone 15 Ultra: svelato il super prezzo del dispositivo

Si torna a parlare di iPhone 15 Ultra e del suo possibile costo. Proprio nelle scorse ore, sono trapelate online informazioni che sembrano confermare il prezzo esorbitate del dispositivo. A sganciare la bomba, il leaker LeaksApplePro, comunicando che il prezzo dei nuovi melafonini Ultra sarà di circa 200 dollari superiore a quello degli attuali iPhone 14 Pro Max. In Italia, quindi, quanto costerà? Tenetevi forte!

Se le previsioni del noto leaker dovessero essere veritiere, iPhone 15 Ultra costerà nel nostro paese più di 1700 euro per il modello base. Ebbene sì, il dispositivo si posizionerà nella fascia degli smartphone super costosi. D’altra parte, però, offrirà caratteristiche davvero esclusive. Andiamo a scoprirne alcune.

 

iPhone 15 Ultra: perché costerà tantissimo

1700 euro per il modello base potrebbero sembrare tanti, ma in realtà non lo saranno (forse). Il nuovo iPhone 15 Ultra sarà un dispositivo con caratteristiche premium mai viste prima sui melafonini. Si parla, ad esempio, di una scocca in titanio, di un sistema di fotocamere professionale, dell’arrivo della porta USB-C e non solo! Il modello base non partirà come i Pro da “soli” 128 GB, ma partirà direttamente da 256 GB. Tutto ciò, in parte, giustificherà il prezzo esorbitante.

Ricordiamo che iPhone 15 Ultra verrà proposto come sostituto del 15 Pro Max, quindi, avrà le sue stesse caratteristiche estetiche (display da 6.7 pollici), ma con un pizzico di premium in più. Il dispositivo verrà affiancato da altri tre melafonini più “economici”: 15, 15 Plus e 15 Pro. Tutti sono attesi per l’autunno 2023. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025