Apple

iPhone 16 Pro supporterà la ricarica rapida da 40W

Gli iPhone sono criticati da molti per essere tra i pochi smartphone di ultima generazione che ancora non sono dotati di sistemi di ricarica rapida particolarmente efficienti. Nonostante Apple abbia migliorato questo aspetto con gli ultimi modelli, ancora è molto lontana dai competitor. Molto presto, però, le cose potrebbero cambiare. Stando agli ultimi rumor, i nuovi iPhone 16 Pro saranno dotati di ricarica rapida via cavo fino a 40W e Wireless fino a 20W. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Gli iPhone 16 saranno ricchi di novità. Una di queste sarà la ricarica rapida? È questo quello che sostiene ITHome. Tutti i modelli di iPhone in arrivo a settembre, ad eccezione del 16 Plus, saranno dotati di una batteria più grande. In più, i modelli Pro saranno dotati di ricarica super rapida.

 

iPhone 16 Pro: differenze di ricarica rispetto al 15 Pro

Al momento, gli iPhone 15 e 15 Pro hanno la possibilità di raggiungere una ricarica via cavo massima di 27W utilizzando specifici caricatori. Per quanto riguarda la ricarica wireless, invece, è consentito un massimo di 15W utilizzando sempre specifici caricatori. Tutti i modelli sono in grado di raggiungere il 50% di carica utilizzando un adattatore di potenza pari o superiore ai 20W. Gli iPhone 16 Pro, invece, potrebbero accorciare ancora di più questo tempo grazie al supporto alla ricarica via cavo fino a 40W e a quella wireless fino a 20W. Ovviamente, entrambi i tipi di ricarica necessiteranno specifici adattatori.

Ricordiamo che quanto appena detto risulta essere frutto di rumor e va quindi preso come tale. Non abbiamo la certezza che la ricarica rapida arrivi effettivamente sui nuovi melafonini. La verità si scoprirà solamente al momento della presentazione, che come tutti sappiamo avverrà a settembre. Restate in attesa per tutti gli eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025