Apple iPhone 12 Pro
La maggior parte dei possessori di iPhone ancora non sa che Apple ha aggiunto, recentemente, un tasto segreto sui melafonini delle ultime generazioni. Ebbene sì, il pulsante di cui stiamo parlando non è fisico, ma virtuale, ed è possibile sfruttarlo grazie al nuovissimo iOS 14. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Insieme ad iOS 14, Apple ha introdotto un’interessantissima feature per tutti gli utenti iPhone. L’azienda non ne ha parlato minimamente nel corso dell’evento di presentazione del software, tuttavia, potrebbe diventare utile per molti utenti. La feature si chiama “tocco posteriore” e permette di trasformare il retro del vostro iPhone in un gigante pulsante virtuale sensibile al tocco. Scopriamo come funziona.
Come già detto, ”tocco posteriore” è la feature in grado di rendere il retro dell’iPhone, un pulsante virtuale. Attivarla è molto semplice. Tutto ciò che bisogna fare, infatti, è accedere alle impostazioni del dispositivo, andare sotto la voce “Accessibilità”, aprire la schermata “Tocco” e selezionare “Tocco posteriore”. Si aprirà un pannello che permetterà di personalizzare al massimo la funzione. Una volta scelte le proprie preferenze, basterà un semplice doppio tap, o triplo (sempre in base alle proprie scelte), per aprire un’app, scattare una foto, ecc.
“Tocco posteriore” è diventata una delle feature più amate dai fan Apple in quanto può essere molto comoda per svolgere velocemente diverse azioni. Ribadiamo che può essere utilizzata non solo su gli iPhone 12, ma anche su tutti gli iPhone con iOS 14 installato (dal 6S in poi). Restate in attesa per tutti gli eventuali aggiornamenti a riguardo.
Ph. credit: Apple.com
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…