Apple iPhone 16 Pro
Si torna a parlare dell’iPhone pieghevole e delle sue possibili caratteristiche. Secondo l’analista Tim Long, il primo smartphone pieghevole Apple avrà un prezzo di listino doppio rispetto a quello di iPhone 16 Pro Max. La previsione dell’analista è in accordo con quella rilasciata da Ming-Chi Kuo negli scorsi giorni. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Apple è al lavoro su un dispositivo pieghevole da oramai diversi anni. Dopo un lungo periodo di sviluppo del prodotto, pare che l’azienda sia “quasi” arrivata a far partire la produzione massiva del melafonino. Il prezzo, però, sarà molto salato.
Secondo Ming-Chi Kuo, il primo iPhone pieghevole sarà dotato di due display, una interno da 7,8 pollici e uno esterno da 5,5 pollici. Le fotocamere saranno ben 4, due all’interno e due all’esterno. Il Face ID lascerà spazio al Touch ID per risparmiare spazio e il chip interno garantirà prestazioni senza precedenti. La scocca sarà in titanio e vetro e lo spessore sarà inferiore rispetto ai prodotti pieghevoli della concorrenza. L’uomo ha previsto che il dispositivo avrà un prezzo che si aggirerà attorno ai 2500 dollari. Nelle scorse ore, anche Tim Long ha confermato un prezzo simile dicendo che lo smartphone costerà circa il doppio di iPhone 16 Pro Max, intorno ai 2400 dollari.
L’iPhone pieghevole dovrebbe arrivare in campo il prossimo anno, molto probabilmente nel corso degli ultimi mesi. Ulteriori informazioni sul dispositivo trapeleranno nel corso delle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…
Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…
Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…
Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…
Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…
Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…