Apple

iPhone SE 2020: ecco quanto è resistente il nuovo melafonino

La resistenza è una delle caratteristiche fondamentali di uno smartphone di qualità. Sono molti gli utenti che decidono di acquistare un nuovo dispositivo basandosi proprio su questa caratteristica. Negli scorsi giorni, Apple ha lanciato un nuovo modello di iPhone low cost, iPhone SE. Come sarà messo il dispositivo a livello di resistenza?. Come al solito, ce lo dice JerryRigEverything.

JerryRigEverithing risulta essere il canale YouTube più famoso per quanto riguarda i test di resistenza sui dispositivi tecnologici. Zack Nelson mette a dura prova i dispositivi con test di tutte le tipologie. Il nuovo iPhone SE sarà stato in grado di sopravvivere alle torture? Scopriamolo insieme.

 

iPhone SE: ecco come se la cava nei test di JerryRigEverything

La prima parte del test si è incentrata tutta sul vetro dello smartphone, sia posteriore che anteriore. Ciò che è emerso è che questo inizia a scalfirsi con piccoli segnetti ad un livello 6 della scala Mohs. I graffi si fanno molto più evidenti, poi, se si passa al livello 7. Il dato risulta essere in linea con quanto registrato dalla maggior parte degli smartphone di fascia alta. Per quanto riguarda la scocca, invece, nulla di nuovo rispetto ai vecchi iPhone. Questo iPhone è in alluminio e, come iPhone 11, tende a scalfirsi e ammaccarsi facilmente.

La prova che contraddistingue da sempre il canale è il bend test. Zack ha cercato di fare di tutto per cercare di piegare il dispositivo fino a romperlo. Tuttavia, nonostante una piccola incurvatura, il dispositivo ne è uscito praticamente illeso. Quelli citati fino ad ora, e altri test vari hanno permesso di decretare un verdetto: in linea generale, il nuovo iPhone SE risulta davvero molto resistente. Ciò dimostra che Apple ha fatto grossi passi avanti rispetto al passato. Ora non ci resta che attendere i nuovi iPhone 12 e vedere quali torture saranno in grado di resistere. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025