Apple

iPhone con USB-C: confermato quando arriverà

Si torna a parlare della questione USB-C su iPhone. L’Unione Europea ha finalmente dato una data di scadenza ufficiale! Entro il 28 dicembre 2024, tutti i dispositivi tecnologici commercializzati sul territorio europeo dovranno possedere una porta USB-C. Apple, se vuole continuare a vedere i suoi melafonini in Europa dovrà adattarsi entro tale data.

Apple ha più volte manifestato un grosso disappunto nei confronti della scelta dell’Unione Europea, tuttavia, non potrà far altro che obbedire. La scelta dell’UE, ovviamente, non riguarda solo i prodotti Apple, ma anche quelli delle altre aziende. Gli unici esclusi sono i prodotti tecnologici basati esclusivamente sulla ricarica wireless (tipo Apple Watch). Quale sarà, quindi, il primo iPhone con porta USB-C?

 

USB-C su iPhone? Forse bisognerà aspettare il 16

Considerando che l’UE ha fissato la scadenza al 28 dicembre 2024 e considerando che i prossimi iPhone 15 usciranno a settembre 2023, Apple potrebbe decidere di non montare la porta USB-C su tali modelli. Le voci dicono, infatti, che l’azienda potrebbe aspettare i 16 per fare il grande passo. In realtà, c’è anche una terza possibilità che vede l’arrivo di iPhone completamente senza porte. C’è, infatti, chi pensa che Apple stia sperimentando una versione potenziata della ricarica MagSafe per portare in campo, entro fine 2024, iPhone completamente senza porte!

Il succo di tutto è che, a differenza di quanto si pensava fino a qualche giorno fa, non è più una certezza che gli iPhone 15 avranno una porta USB-C. Potremmo vedere la tanto amata Lightning ancora per un anno prima della sua dipartita definitiva. Come andrà a finire? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi e…

30 Luglio 2025

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato l'interfaccia e…

30 Luglio 2025

Dolore e aspettative: quanto soffri dipende da ciò che ti aspetti

Il dolore non è solo una sensazione fisica: è anche una costruzione mentale. Diversi studi neuroscientifici dimostrano che ciò che…

30 Luglio 2025

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico e duraturo…

29 Luglio 2025

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti domestici esigenti.…

29 Luglio 2025

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda Viking…

29 Luglio 2025