Nella tanto attesa presentazione della Apple a inizio Settembre, dove sono stati ufficializzati i tre nuovi iPhone, è stato abbastanza trascurato l’iPhone XR a favore dei due nuovi della serie XS. Quest’ultimo, però, nonostante ha lo schermo leggermente più “piccolo” rispetto agli altri due, ha delle ottime caratteristiche tecniche che lo rendono molto interessante.
Il cellulare è fatto completamente di alluminio aerospaziale serie 7000. Il display è molto ampio, ben 6,1′ a Liquid Retina con il pannello LCD da risoluzione 1792×828 pixel, uno dei pochi dati abbastanza inferiore rispetto agli XS che hanno un dispay OLED e risoluzione molto più alta. E’ presente poi, ovviamente, il classico notch simbolo dell’azienda Apple.
Il processore è un A12 Bionic di ultima generazione, in questo caso lo stesso che si trova anche sugli iPhone XS e XS Max. L’XR, rispetto a questi ultimi due, ha solo una fotocamera posteriore, quadrangolare da 12 mp e un’apertura focale da f/1.8 e stabilizzatore ottico dell’immagine. Infine, per quanto riguarda la batteria, si trova in mezzo rispetto agli altri iPhone, ovvero 2716 maH, più capiente dell’XS (2658 maH) e meno dell’ XS MAX (3174 maH). Nonostante non sembrano valori alti in tutti e tre i casi, equiparati al prezzo, bisogna sottolineare che iPhone ha sempre avuto batterie molto meno capienti rispetto a tutti gli altri device delle altre aziende. Per esempio, un Huawei P8 Lite del 2017 ha una capienza di 3000 maH e costa oltre 600 euro in meno rispetto all’iPhone XR. Questa forte differenza viene però assottigliata dalle ottime funzione di risparmio energetico intelligente degli iPhone.
Per concludere, l’Iphone XR, come già scritto diversi giorni fa, da oggi è disponibile al preordine sul sito dell’Apple Store, e potremo acquistarlo in 6 colorazioni diverse e in tre tipi con memoria differente:
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…