Apple

La polizia non può obbligarti a sbloccare iPhone con Touch ID e Face ID

E’ questa la questione che è emersa negli Stati Uniti quandola polizia ha richiesto ad un giudice di acconsentire allo sblocco di un iPhone da parte di un sospettato. Sembrerebbe che il giudice abbia contestato questa richiesta in quanto violerebbe ben due emendamenti. E’ così che secondo lui, la polizia non può obbligare i sospettati a sbloccare i propri iPhone tramite Face ID e Touch ID.

Si chiama Kanis Westmore, il giudice che ha dato questa sentenza in merito alla faccenda. Se la polizia costringesse la persona accusata a sbloccare il suo iPhone ci sarebbe una violazione del quinto emendamento per il potenziale pericolo di autoincriminazione. Ma non solo. Si violerebbe anche il quarto emendamento.

 

iPhone: Face ID e Touch ID sacri?

La situazione appare decisamente ambigua. Risulta essere davvero difficile capire in quali casi vi è una violazione degli emendamenti e in quali no. Bisogna ricordare che già in passato, la polizia americana ha obbligato dei sospettati a sbloccare il proprio smartphone utilizzando i dati biometrici. Un esempio è il caso di un uomo che era stato accusato di avere filmati pornografici riguardanti minori sul proprio smartphone. Allora lo sblocco forzato non fu visto come una violazione.

Come già detto, la faccenda risulta essere più complicata di quanto possa sembrare. La sentenza in questione potrebbe essere rivalutata in futuro grazie ad un mandato più stringente. Fino ad allora la polizia non potrà fare molto. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025