Apple

Il primo MacBook con display pieghevole potrebbe arrivare nel 2026

Il 2026 potrebbe essere l’anno della svolta per i portatili Apple. Stando a quanto dichiarato dal noto analista Ming-Chi Kuo (e non solo), Apple starebbe pianificando il lancio di ben due versioni di MacBook dotate di display pieghevole. Quali saranno i loro punti di forza? Ecco i primi dettagli a riguardo.

Nonostante si parli di dispositivi pieghevoli di Apple da diversi anni, la casa ancora non ne ha sfornato nessuno. È risaputo che l’azienda abbia un enorme interesse per la tecnologia, ma sta aspettando perché vuole perfezionarla prima di lanciarla su uno dei suoi prodotti. Sarà il 2026, l’anno dell’arrivo della tanto attesa novità?

 

MacBook con display pieghevole: ecco i primi dettagli

Ming-Chi Kuo sembra non avere dubbi a riguardo, Apple si sarebbe accordata con LG per la produzione di pannelli pieghevoli di ultima generazione da implementare su dei MacBook completamente diversi da quelli che siamo abituati a vedere al giorno d’oggi. Si parla di due versioni, una con display da 18,8 pollici, che da chiuso sarà grande come gli attuali modelli da 14 pollici, e uno con display da 20 pollici, che da chiuso sarà grande come gli attuali modelli da 16 pollici. Entrambi i dispositivi, ovviamente, saranno dotati di un design completamente rinnovato (di cui ancora non si sa nulla) e di una tastiera “virtuale”. Per quanto riguarda le caratteristiche interne, niente è stato svelato.

Fino a non molto tempo fa, le previsioni per il lancio dei primi MacBook pieghevoli puntavano al 2027. Pare, però, che Apple stia andando più veloce del previsto. Come andrà a finire? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025