Categorie: Apple

Nuovi MacBook Pro di fascia alta potrebbero arrivare entro fine 2023

Apple sembra essere già al lavoro sulla nuova generazione di MacBook Pro di fascia alta. Stando a quanto dichiarato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple starebbe attualmente testando un nuovo chip con processore a 12-core, una GPU a 18-core e 36 GB di memoria unificata. L’uomo crede che questo chip sarà il futuro M3 Pro “base” che vedrà la luce sui nuovi MacBook Pro di fascia alta. Sarà davvero così?

Apple non intende fermarsi! A giugno l’azienda presenterà il tanto atteso MacBook Air con display da 15 pollici. Questo, però, monterà un chip già visto, l’M2. Per le reali novità in termini di prestazione bisognerà attendere ancora qualche mese. I nuovi chip M3, in particolare gli M3 Pro, dovrebbero arrivare sui nuovi MacBook Pro tra fine 2023 e inizio 2024!

 

MacBook Pro di fascia alta nel 2023?

Come saranno i nuovi MacBook Pro di fascia alta? A livello estetico, sia la versione da 14 pollici che quella da 16 pollici non dovrebbero avere novità rispetto alla generazione attualmente in vendita. La novità sostanziale sarà il chip interno. Quello di cui abbiamo parlato ad inizio articolo dovrebbe essere l’M3 Pro in dotazione sui modelli con display da 14 pollici, a questo si affiancheranno almeno un’altra versione Pro e delle versioni Max. Stando a quanto dichiarato da Gurman, il salto, in termini di performance, sarà simile a quello avvenuto dagli M1 agli M2. Davvero niente male!

L’uomo crede che i prodotti potrebbero arrivare entro la fine dell’anno. Se fino ad ora, si dava per scontato che non avremmo visto nuovi MacBook Pro prima del 2024, ora la speranza si riaccende. Come andrà a finire? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025