Apple

Un nuovo iPad economico è dietro l’angolo

Stando a quanto dichiarato da diversi analisti, Apple terrà un evento di presentazione nel corso del mese di ottobre. L’azienda sfrutterà l’occasione per presentare due nuovi modelli di iPad e un refresh di alcuni Mac. Tra i prodotti attesi, iPad di 11esima generazione risulta essere, senza alcun dubbio, quello con più occhi puntati sopra. Ecco quello che si sa del dispositivo.

Per quanto la presentazione degli iPad Pro e Air degli scorsi mesi abbia entusiasmato tutti, c’è da dire che sono pochi coloro che sono disposti a spendere più di 1000 euro per un tablet. Apple ne è consapevole ed è per questo che è pronta a lanciare un nuovo modello a basso costo. Quali saranno le caratteristiche su cui punterà?

 

iPad di 11esima generazione: ecco cosa aspettarsi

Come abbiamo già accennato, Apple ha aggiornato il design di iPad con l’ultima generazione lanciata nel 2022. Questo significa solo una cosa, il nuovo modello in arrivo a breve non avrà nessun cambiamento estetico, se non l’introduzione di nuove colorazioni. Le novità riguarderanno l’interno. Se Apple manterrà la linea seguita finora su tutti gli iPad base, il prossimo modello sarà dotato del chip A16 Bionic (l’attuale generazione monta il chip A14 Bionic). Il chip, però, potrebbe non essere l’unica novità interessante in arrivo. Apple potrebbe finalmente migliorare la qualità del display e aumentare il taglio base di memoria da 64 GB a 128 GB.

Lo scopo principale di Apple con la nuova generazione del tablet è quella di portare in campo un prodotto che abbia caratteristiche innovative senza dover aumentare il costo di vendita. iPad di 11esima generazione, nonostante le novità, continuerà ad avere un costo di circa 400 euro. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025