Apple

Un visore economico di Apple potrebbe arrivare l’anno prossimo

Apple vuole rendere il suo visore AR/VR più accessibile. Stando ad un recente report di Bloomberg, pare che l’azienda abbia deciso di mettere in pausa lo sviluppo della seconda generazione del Vision Pro per dedicarsi ad una versione economica da lanciare il prima possibile. L’arrivo sul mercato, se tutto andrà secondo previsto, potrebbe avvenire nel 2025. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Per quanto Vision Pro abbia entusiasmato il grande pubblico, il suo prezzo di 3500 dollari ha permesso solamente ad una nicchia di utenti di poterlo acquistarlo. Apple è consapevole del fatto che il costo sia fuori dalla portata della maggior parte degli utenti e, a ragione di ciò, presto lancerà sul mercato un modello ad un prezzo più accessibile. Scopriamo quello che si sa al momento.

 

Apple Vision: il visore economico della mela morsicata è in arrivo

Gurman ne è certo, Apple sta lavorando ad un visore “economico” che permetterà di fare praticamente tutto ciò che fa il tanto amato Vision Pro. Per renderlo più economico, Apple implementerà un chip leggermente meno potente, probabilmente uno della linea A, e risparmierà su alcune componenti e materiali. Sicuramente il visore economico avrà più parti in plastica e meno metalliche e non monterà il display frontale che sul Vision Pro permette di vedere gli occhi di chi lo sta utilizzando. Nonostante questi aggiustamenti, il dispositivo sarà comunque mozzafiato.

Pare che Apple stia lavorando intensamente per cercare di lanciare il prodotto il prima possibile sul mercato. L’idea è che l’azienda voglia portarlo in campo entro la fine del 2025 ad un prezzo che si aggirerà attorno ai 2000 dollari. Sicuramente un prezzo ancora alto, ma comunque più basso di quasi la metà rispetto a quello del Vision Pro. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025