Apple

Whatsapp: funzione tag migliorerà la gestione delle chat, ma esiste già un’alternativa valida nascosta

Whatsapp disporrà presto di un’opzione che consentirà di adoperare i tag nelle chat. Grazie al nuovo sistema si sarà in grado di evitare lo scorrimento dei messaggi individuando a priori tutti i messaggi di nostro interesse in cui siamo appunto taggati.

In realtà esiste già un sistema che consente di sfruttare l’opzione di ricerca. Si tratta in questo caso della ricerca per parola chiave cui si accede cliccando sulla lente di ingrandimento in alto a destra dell’interfaccia. Attraverso questo riferimento si avvia una semplice ricerca testuale dei messaggi con i riferimenti indicati. In teoria, quindi, è già possibile sfruttare la possibilità di ricerca messaggi in qualità di tag.

Nelle chat di gruppo è sufficiente fare tap sui tre pallini in alto a destra, scrivere il proprio nome e visualizzare tutti i messaggi in cui figura il riferimento. Si tratta di un buon metodo per ingannare l’attesa per l’arrivo della nuova funzionalità Whatsapp. Magari si potrebbe notificare agli amici di specificare il proprio nome all’interno del messaggi in conversazioni multiple.

Il vantaggio derivante dall’uso di questa funzione si traduce chiaramente nella possibilità di eliminare il superfluo consentendoci una facile individuazione dei messaggi in cui siamo eventualmente citati. Certo la funzione tag risulterà più affidabile e completa, ma per il momento questa si rende comunque efficace. Non credete? Nel frattempo si segnala anche l’arrivo di un’altra comoda funzione che sarà introdotta in vista di un prossimo update. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025