Device & Gadget

Amazon lancia il suo nuovo tablet, costa solo 70 euro!

Amazon risulta essere una delle più famose aziende di e-commerce. Nel corso degli anni, questa ha acquistato sempre più notorietà fino a raggiungere, oggi, dati davvero impressionanti. Oltre che per i suoi strabilianti servizi, la casa risulta essere nota anche per i suoi prodotti tecnologici low cost. Nelle scorse ore, l’azienda ha presentato il suo nuovo tablet. Quali saranno le sue caratteristiche?

Ebbene sì, Amazon non risulta essere famosa solo per le sue strabilianti offerte sui prodotti di vario genere. I prodotti tecnologici della casa sono un vero e proprio portento sotto molti aspetti. Questi si adattano ad una grossa fetta di utenti e risultano essere molto economici. Il nuovo tablet presentato, Fire 7, sorprenderà molti clienti per il suo prezzo e le sue caratteristiche. Andiamo a scoprirlo insieme.

Amazon Fire 7: ecco le caratteristiche del nuovo tablet low cost

Trovare un tablet economico che faccia un buon lavoro risulta un impresa molto ardua. Nelle scorse ore, Amazon ha cercato di cimentarsi in questa impresa con un nuovo interessante prodotto, Fire 7. Parliamo di un tablet low cost adatto a chi vuole un device piccolo, valido e ad un costo decisamente molto accessibile. Ebbene sì, il punto di forza del tablet risulta essere proprio il prezzo, 69,99 euro. Ma quali sono le sue caratteristiche?

Il tablet low cost di Amazon si difende molto bene, questo è dotato di un processore quad-core da 1.3 GHz, un display IPS da 7” e una memoria interna da 16 Gb espandibile fino a 512 Gb tramite micro SD (esiste anche una versione da 32 Gb). L’autonomia del device è anch’essa niente male. Parliamo di ben 7 ore di utilizzo. Il dispositivo sarà acquistabile direttamente dal sito ufficiale a partire dal prossimo 6 Giugno. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025