Device & Gadget

Apple Watch Series 3: alcune unità si bloccano chiedendo il meteo odierno

Diversi possessori del nuovo Apple Watch Series 3, sia nella variante LTE che solo Wi-Fi, hanno lamentato un fastidioso bug che si verifica nel momento in cui si chiedono a Siri le previsioni meteo del giorno. In particolare, lo strano crash si verifica soltanto quando si chiede all’assistente virtuale di Apple che tempo farà nella giornata odierna.

Infatti, curiosamente, le domande sul meteo dei giorni futuri non causano alcun crash sull’Apple Watch Series 3. Su Reddit, diversi possessori dello smartwatch di Cupertino si sono lamentati di questo problema. Un utente sostiene che il bug fastidioso potrebbe essere correlato all’ora legale. Problemi simili sui prodotti Apple, difatti, sono già capitati in passato.

Apple Watch Series 3: alcuni possessori lamentano su Reddit uno strano crash

Ad esempio, un anno è successo che l’azienda ha spostato l’orologio su iPhone di un’ora nella direzione sbagliata mentre un’altra volta è capitato che il cambio dell’ora legale è avvenuto anche in Arizona, un Paese degli Stati Uniti in cui il cambiamento non avviene.

Considerando il numero delle lamentele fatte su Reddit da parte dei proprietari di Apple Watch Series 3, si tratta di un crash esistente e soprattutto esteso, quindi la società californiana deve assolutamente mobilitarsi per rilasciare un fix.

Chiedendo a Siri il meteo di domani, informazioni sul traffico o qualunque altra cosa sullo smartwatch non avrete problemi ma evitate di domandare il meteo della giornata odierna se non volete che il wearable si blocchi. Purtroppo, in questo momento Apple non ha rilasciato ancora nessuna comunicazione ufficiale riguardo a queste lamentele avanzate dai possessori del nuovo orologio smart.

Per fortuna non sembrano esserci casi nel nostro Paese, quindi magari potrebbe riguardare soltanto gli utenti statunitensi. C’è qualcuno fra voi che ha riscontrato crash anomali dello smartwatch dovuti al meteo? Fatecelo sapere nel box dei commenti.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025