Device & Gadget

CES 2019: due nuovi portatili per la casa sudcoreana Samsung

Il CES 2019 sta sorprendendo davvero tutti in termini di novità. Anche l’azienda sudcoreana Samsung ha dato la sua parte. Tra le novità introdotte figurano due nuovi portatili dal design innovativo e dalle caratteristiche tecniche molto interessanti. Era ora che l’azienda si dedicasse un po’ di più a questo specifico campo.

Samsung Notebook 9 Pro e Samsung Notebook Flash. Sono questi i nomi dei due nuovi dispositivi della casa. Da come si può intuire già dai nomi, uno dei due sarà destinato prettamente ad un mercato “professional”, l’altro sarà decisamente più versatile. Samsung darà filo da torcere ad Apple con questi nuovi portatili?

 

CES 2019: i nuovi gioielli di Samsung

La cosa che sorprende di entrambi i device è il design accattivante che l’azienda sudcoreana ha deciso di introdurre. Ma non è solo il design a sorprendere. Il Notebook 9 Pro ha caratteristiche degne di un portatile di fascia alta. Il display è da 13.3 pollici con risoluzione Full HD, su di esso può essere utilizzato il pennino S-Pen che sarà incluso con il laptop.

Per quanto riguarda il processore troviamo un Intel Core i7-8565U di ottava generazione con GPU Intel UHD 620 e 8GB LPDDR3 di memoria RAM. Per quanto riguarda la memoria interna, questa sarà di 256 GB. Il sistema operativo, ovviamente, è Windows 10 e l’autonomia si attesta a ben 14 ore.

Se questo di cui vi abbiamo parlato è dedicato ai professionisti, il Notebook Flash è invece rivolto a quelli che vogliono avere un portatile all’avanguardia ma a costi più ridotti. Display da 13.3 pollici Full HD anche in questo caso ma processori più modesti. Si potrà scegliere, infatti, tra Intel Celeron N4000 o Intel Pentium Silver N5000 con 4 GB di RAM e una EMMC da 64 GB. Sistema operativo Windows 10 Home e autonomia di 10 ore.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025