Device & Gadget

Gadget del decennio: Apple è quella con più prodotti in classifica

Tra meno di 15 giorni saremo nel 2020. Si conclude un decennio e molti stanno facendo il punto della situazione su quello che è successo in questo periodo. Nelle scorse ore, il Time ha pubblicato la classifica dei cosiddetti gadget del decennio, ovvero, i dispositivi più influenti e iconici di questi ultimi 10 anni. La casa della mela morsicata, Apple, è l’unica che compare nella lista per ben tre volte.

Come al solito, Apple risulta essere una vera e proprio macchina fabbrica record. Anche per quanto riguarda la classifica dei 10 gadget del decennio del Time, questa ha voluto abbondare con ben tre dispositivi. Quali saranno stati, per il Time, i 10 dispositivi tecnologici più influenti del decennio? Scopriamoli insieme.

 

Gadget del decennio: ecco i tre di Apple secondo il Time

Il Time non ci pensa due volta a pronunciare il primo dei tre device Apple che ha segnato il decennio, iPad. Secondo la rivista, il tablet della mela morsicata, lanciato nel 2010, ha letteralmente rivoluzionato il mercato dei tablet grazie alle sue caratteristiche e al sistema operativo innovativo. Il secondo dispositivo, ovviamente, non poteva che essere Apple Watch. Non c’è bisogno di descrizioni per questo, basta dire che ancora oggi è l’orologio più venduto al mondo. Il terzo, ovviamente, sono gli AirPods. Il Time definisce gli auricolari come una vera e propria icona. D’altronde come dargli torto.

Come già anticipato, Apple risulta essere l’unica azienda che compare nella classifica per ben tre volte. Gli altri dispositivi sono: Tesla Model S, Raspberry Pi, Google Chromecast, DJI Phantom, Amazon Echo, Nintendo Switch, Xbox Adaptive Controller. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025