Device & Gadget

Nike: arrivano le nuove sneakers smart che si allacciano da sole

Non è la prima volta che parliamo di Nike e delle sue invenzioni tecnologiche innovative. L’azienda sportiva, infatti, risulta essere una delle poche che risulta essere davvero interessata a coniugare l’abbigliamento sportivo con la tecnologia. Dopo avervi già parlato delle rivoluzionarie scarpe HyperAdapt che si allacciano da sole, arriva un nuovo modello. Di cosa si tratterà?

A Nike piace cimentarsi in imprese particolari di questo tipo. Già la precedente versione delle scarpe auto allaccianti è stata un vero e proprio successo. Non ci sono dubbi sul fatto che anche questo nuovo modello sarà molto apprezzato dagli utenti. Questa volta, però, parliamo delle iconiche Huarache.

 

Nike: ecco le nuove Huarache che si allacciano da sole

Le Nike Huarache risultano essere uno dei modelli iconici dell’azienda. E’ a ragione di ciò che la nota casa di abbigliamento sportivo ha deciso di scegliere loro per il nuovo modello di sneakers smart. Le innovative Nike Huarache auto allaccianti avranno la capacità di adattarsi a qualsiasi tipo di piede e sport per raggiungere un confort mai visto prima d’ora. Da ora in poi, inoltre, potranno essere controllate anche tramite Apple Watch e Siri.

Al momento, Nike si è solo limitata a presentare il nuovo innovativo prodotto. Sappiamo già in anticipo che le scorte andranno a ruba. Le nuove sneakers saranno disponibili in tutti gli store a partire dal prossimo 13 settembre. Il loro costo sarà abbastanza elevato, 349 dollari. Il giusto prezzo da pagare per avere un qualcosa che sicuramente non si vede tutti i giorni. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025