Vi siete mai chiesti quante ore in un mese vi potrebbero far guadagnare i dispositivi connessi? la domanda è stata posta da Proscenic, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi intelligenti/smart, ed i risultati sono impressionanti. Sono stati presi in esame i dati raccolti con il sondaggio FIPE, comprendente varie azioni (quotidiane e non), che ogni utente svolge nella propria abitazione.
Molti di noi trascorrono tantissimo tempo in cucina, si stima una media di 15 ore al mese (almeno 30 minuti al giorno), tanto di questo potrebbe venire risparmiato con i robot da cucina, ma anche con la macchina da caffè automatica, oppure un frigorifero smart, capace di elencare in autonomia i prodotti inseritivi, facendo risparmiare molto tempo al supermercato. Luogo in cui l’italiano medie spende 2/3 ore a settimana, per un totale di 8 al mese.
Le pulizie sono fondamentali, si stima che l’aspirazione di un appartamento di 100 metri quadrati richieda circa 20 minuti, a cui aggiungerne altrettanti per l’eventuale lavaggio, compiuti circa 2 volte a settimana, per un totale di 5 ore al mese. Tempo che può essere “risparmiato” con l’acquisto di un robot aspirapolvere/lavapavimenti.
L’ultimo segmento preso in esame riguarda l’avvolgimento delle tapparelle, azione che a conti fatti non richiede moltissimo tempo, ma ipotizzando di vivere in un appartamento con tre locali ed almeno 5 finestre, l’apertura/chiusura richiede circa 5 minuti al giorno, per un totale di 2 ore e mezza al mese. Il discorso termina qui, proprio perché è difficile quantificare il tempo risparmiato nell’accensione/spegnimento delle lampadine da remoto, o le lavatrici controllabili da smartphone.
Tirando le somme, e considerando solamente le suddette attività (in quanto la lista potrebbe essere estesa), grazie ai dispositivi smart si potrebbero risparmiare addirittura 30,5 ore al mese, da investire nel proprio tempo libero, o nel fare ciò che più ci aggrada.
Il 25 aprile, mentre in molti Paesi si celebra la liberazione, nel mondo scientifico è una giornata di allerta: è…
Le diete vegane stanno guadagnando sempre più terreno, spinte da motivazioni etiche, ambientali e salutistiche. Eliminando tutti i prodotti di…
Negli ultimi anni le telefonate indesiderate sono aumentate esponenzialmente. Call center, numeri esteri sospetti, offerte aggressive, voci registrate o semplicemente…
Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata. Ma non…
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei minori è…
Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…