Device & Gadget

Spotify per Apple Watch: rilasciata ufficialmente la prima versione

I smartwatch sono diventati tra i prodotti di tecnologia più venduti del momento, con milioni di unità vendute e guadagni sempre maggiori per le aziende produttrici, tra cui spiccano Fitbit e la Apple. Questi dispositivi infatti, molto comodi e utilizzabili, hanno tantissime funzioni, soprattutto per gli sportivi, grazie al gps e all’accelerometro che ti dicono quanti km hai percorso aggiornato in tempo reale, e grazie al sensore di battito cardiaco, che ti permette di controllare l’andamento sotto sforzo dell’apparato cardiocircolatorio in generale. Successivamente, sono state aggiunte altre funzioni, soprattutto con gli Apple Watch, ovvero la possibilità di inserire una sim come se fosse uno smartphone, la funzione NFC per pagare istantaneamente, e, in questi giorni, anche Spotify.

 

Arriva Spotify sugli Apple Watch

Come tutti sappiamo, Spotify è l’applicazione di riproduzione musicale più conosciuta e scaricata al mondo, grazie alla sua semplicità d’uso, alla grande varietà di brani ed artisti che ci sono, e la possibilità di utilizzarlo gratis. Recentemente, l’azienda ha rilasciato la prima versione della piattaforma per gli Apple Watch, che però presenta ancora funzionalità limitate soprattutto per il controllo remoto dell’app tramite l’iPhone, oltre alla riproduzione indipendente e offline. Un altro problema riguarda l’applicazione sull’Apple Watch Serie 4, l’ultimo uscito dell’azienda di Cupertino. Infatti, l’interfaccia non è perfettamente ottimizzata alle dimensioni del display, mostrando una poca compatibilità. Ovviamente, questa è la prima versione sviluppata (8.4.79) e si potrebbe definirla come una sorta di “test”. Sicuramente, arriveranno nuove patch che risolveranno i problemi esistenti e la miglioreranno ulteriormente.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More