Google

Google Home: gli speaker smart ora giocano con i bambini grazie a Google Assistant

Recentemente Google ha annunciato due nuovi speaker smart chiamati Home Mini e Home Max che si aggiungono alla versione standard. In un video pubblicato dal colosso di Mountain View su YouTube nelle scorse ore, viene mostrato un altro possibile utilizzo degli altoparlanti e di Google Assistant, ossia l’assistente virtuale personale di Big G integrato in essi.

In particolare, i genitori possono sfruttare le potenzialità dell’assistente per farlo funzionare come una sorta di baby-sitter digitale per i propri figli. Più nello specifico, Google ha comunicato agli utenti statunitensi che è possibile accedere ora ad oltre 50 nuovi giochi, attività e storie grazie ai Google Home, Home Mini e Home Max ma anche con gli smartphone Android.

Google Assistant: gli speaker Google Home ora sono in grado di interagire con i bambini

Le richieste potranno essere effettuate direttamente grazie a Google Assistant e sono suddivise principalmente in 3 categorie: imparare (learn), giocare (play) e immaginare (imagine). Dunque, l’assistente del colosso con sede a Mountain View potrà essere utilizzato, ad esempio, per aiutare i vostri figli a studiare, avviare un quiz o leggere un libro di avventura.

Per i bambini che hanno meno di 13 anni è necessario utilizzare lo strumento Family Link con i quali i genitori possono gestire gli account dei figli. Tramite la funzionalità Voice Match, Google Assistant è capace di riconoscere fino a 6 differenti voci. Così facendo, l’assistente virtuale fornirà la giusta risposta in base alla persona che ha fatto la domanda.

Google Home Max

Nel corso degli ultimi mesi, la società ha introdotto diversi miglioramenti al riconoscimento vocale di Assistant e ora è in grado di riconoscere perfettamente anche le voci dei più piccoli che non sempre riescono a pronunciarsi bene.

Poco fa Google ha annunciato ufficialmente il roll-out della lingua italiana per Google Assistant nel nostro Paese, quindi speriamo di vedere presto una possibile commercializzazione degli altoparlanti smart della serie Home anche in Italia. Inoltre, bisognerà verificare se le nuove aggiunte potranno essere utilizzate da smartphone Android anche in italiano.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More