Google

Google Maps aggiunge i percorsi accessibili alle sedie a rotelle

Pochi obietteranno se dici loro che Google Maps è il miglior servizio di navigazione, ed è costantemente in fase di miglioramento. Oggi, Google sta portando una nuova funzionalità a Maps per migliorare le sue funzionalità per i percorsi accessibili alle sedie a rotelle.

Anche se Maps può facilmente fornire agli utenti le indicazioni per muoversi in città, non è sempre stato così bravo a identificare se questi percorsi sono accessibili alle persone su una sedia a rotelle. A partire da oggi, in alcune città, Google Maps può utilizzare un filtro per cercare percorsi accessibili ai disabili.

Per ora, questa funzione è limitata a Londra, New York, Tokyo, Città del Messico, Boston e Sydney, ma Google sta lavorando con le agenzie di transito e approfittando dell’input degli utenti per aggiungere queste informazioni in altre aree. Il colosso di Mountain View tende a sottolineare che questi nuovi percorsi sono stati inseriti per chi è su una sedia a rotelle, ma anche gli utenti su stampelle o quelli con bambini in passeggino potrebbero trovare la funzione molto utile.

Per accedere alla nuova funzione, sarà sufficiente digitare la destinazione in Google Maps, quindi toccare “Percorsi”. Da lì, selezionare “Trasporto Pubblico” e poi “Opzioni”. Nella sezione Percorsi, dovrebbe quindi comparire l’opzione “accessibile alle persone su sedia a rotelle.

L’anno scorso Google Maps ha aggiunto la possibilità di vedere se uno spazio è accessibile agli utenti disabili cliccando sulla descrizione e guardando sotto la scheda “servizi”. Ha anche lavorato all’aggiornamento delle immagini Street View delle stazioni di transito in modo da consentire agli utenti di visualizzare questi luoghi in anticipo.

Di seguito il video dimostrativo della nuova funzione rilasciato da Google sul canale YouTube ufficiale dell’applicazione Maps:

Ilaria Rosella Pagliaro

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025