Google Maps aggiunge i percorsi accessibili alle sedie a rotelle

Date:

Share post:

Pochi obietteranno se dici loro che Google Maps è il miglior servizio di navigazione, ed è costantemente in fase di miglioramento. Oggi, Google sta portando una nuova funzionalità a Maps per migliorare le sue funzionalità per i percorsi accessibili alle sedie a rotelle.

Anche se Maps può facilmente fornire agli utenti le indicazioni per muoversi in città, non è sempre stato così bravo a identificare se questi percorsi sono accessibili alle persone su una sedia a rotelle. A partire da oggi, in alcune città, Google Maps può utilizzare un filtro per cercare percorsi accessibili ai disabili.

Per ora, questa funzione è limitata a Londra, New York, Tokyo, Città del Messico, Boston e Sydney, ma Google sta lavorando con le agenzie di transito e approfittando dell’input degli utenti per aggiungere queste informazioni in altre aree. Il colosso di Mountain View tende a sottolineare che questi nuovi percorsi sono stati inseriti per chi è su una sedia a rotelle, ma anche gli utenti su stampelle o quelli con bambini in passeggino potrebbero trovare la funzione molto utile.

Per accedere alla nuova funzione, sarà sufficiente digitare la destinazione in Google Maps, quindi toccare “Percorsi”. Da lì, selezionare “Trasporto Pubblico” e poi “Opzioni”. Nella sezione Percorsi, dovrebbe quindi comparire l’opzione “accessibile alle persone su sedia a rotelle.

L’anno scorso Google Maps ha aggiunto la possibilità di vedere se uno spazio è accessibile agli utenti disabili cliccando sulla descrizione e guardando sotto la scheda “servizi”. Ha anche lavorato all’aggiornamento delle immagini Street View delle stazioni di transito in modo da consentire agli utenti di visualizzare questi luoghi in anticipo.

Di seguito il video dimostrativo della nuova funzione rilasciato da Google sul canale YouTube ufficiale dell’applicazione Maps:

Related articles

Amazon: prodotti Apple in super sconto per un periodo limitato

Amazon ha appena lanciato una serie di offerte super interessanti sui prodotti Apple. Diversi dispositivi dell'azienda possono ora...

Celiachia: una nuova terapia cellulare potrebbe eliminare l’intolleranza al glutine

La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario reagisce in modo anomalo al glutine, una...

Recensione Dreame L40 Ultra: potenza, tecnologia e qualità costruttiva per un ottimo robot aspirapolvere

Dreame è un'azienda in grande spolvero negli ultimi anni, realtà capace di mettere sul mercato prodotti di altissima qualità, ed...

Dieta mima digiuno: un alleato per funzioni sensoriali e metaboliche ottimali

Negli ultimi anni, la dieta mima digiuno (DMD) ha guadagnato sempre più attenzione per i suoi effetti benefici...