Google

Google Messaggi capisce meglio iMessage: ecco la nuova funzione

Sarebbe bello se l’app di messaggistica di Google, Messaggi e quella di Apple, iMessage fossero più compatibili vero? Ebbene sì, tra poco tutto ciò non sarà più un sogno ma realtà. Stando a quanto emerso nelle scorse ore, Google sta lavorando ad una versione della sua piattaforma in grado di comprendere meglio alcuni degli aspetti dell’app iMessage. In particolare, le famose reazioni. Andiamo a scoprire la novità.

Come molti di voi già sanno, con iMessage, Apple permette di inviare reazioni ai messaggi (in stile Facebook). Se tra utenti iOS, la reazione viene mostrata alla perfezione, lo stesso non è se la si invia a qualcuno che possiede un dispositivo Android. Manca poco però e il problema sarà risolto. Perché? Una nuova versione dell’app messaggi di Google sta arrivando in campo.

 

Google Messaggi: l’attesa novità della nuova versione

In queste ore, Google ha rilasciato la beta di una nuova versione della sua nota app Messaggi, la 10.7. Tale versione rende i dispositivi Android “più compatibili” con quelli Apple. Nella beta, infatti, sono state identificate delle stringhe di codice che fanno intuire che presto le app di messaggistica delle due case si capiranno meglio. Come abbiamo già accennato, l’app di Google sarà finalmente in grado di ricevere, senza nessun problema, le reazioni ai messaggi inviate da utenti iOS tramite iMessage. Si tratta di un piccolo passo avanti che promette bene. In futuro, infatti, potrebbero arrivare altre funzioni di questo tipo. Il risultato sarebbe una migliore esperienza utente nel comunicare tra le due differenti piattaforme. Entrambe le aziende ne gioverebbero.

Come già detto, la funzione è comparsa nell’ultima beta dell’app Messaggi di Google. Ci vorrà ancora un po’ di tempo prima di vederla arrivare in versione definitiva. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Google.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025