Grazie all’avvento di Internet e al costante miglioramento di smartphone e device, anche i metodi di pagamento sono cambiati. La gente preferisce crearsi un conto corrente online, usare applicazione e sito per tenerlo sotto controllo costante e per scambiare somme di denaro istantaneamente. Un esempio è la tanto famosa carta Hype, che sta spopolando grazie alla sua semplicità d’uso e alle sue funzionalità gratis. Con l’avvento di queste carte/conto correnti online è stata creata anche la tecnologia contactless, ovvero un sistema di pagamento che permette di avvicinare le carte di credito abilitate vicino a un POS avente questa tecnologia ed il pagamento è immediato, senza dover inserire la carta (in PIN va messo sopra i 25 euro). Esiste, però, anche la possibilità di pagare con questa tecnologia semplicemente con uno smartphone o smartwatch senza portare dietro la carta, grazie a varie applicazioni, tra cui Google Pay, oggi arrivata in Italia.
In Italia, già esistono applicazioni simili, nello specifico Apple Pay per tutti i dispositivi Apple e Samsung Pay per tutti i Samsung. Grazie all’applicazione di Google sarà possibile pagare con tutti i device che si scaricano questa applicazione.
Innanzitutto, il device che si vuole utilizzare deve avere due requisiti fondamentali:
Usarlo è molto semplice, basta scaricare l’applicazione, collegare la propria carta di credito/debito/prepagata e si è così pronti a pagare tramite un avvicinamento dello smartphone al POS abilitato. Va ricordato che, per ora, non tutte le carte sono accettate, ma solo alcune quali Hype, N26, Nexi, Mediolanum, TimPay e a breve anche le Postepay.
Infine, riguardo ai negozi che accettano questo metodo di pagamento, troviamo le grandi catene quali Esselunga, Lidl, Mcdonald’s, H&M, Autogrill ecc. La lista completa si può trovare sull’applicazione ed è in continuo allungamento.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…