Google ha portato in primo piano le sue ultime novità per il mondo Hi-Tech della telefonia mobile in occasione dello show che ha inaugurato la nuova generazione Smart per le soluzioni Mobile IA di Pixel 2 e Pixel 2 XL.
Dopo le comunicazioni di servizio circa la commercializzazione delle unità nel nostro paese e dopo una serie di scoperte che hanno condotto all’analisi dei problemi e dei miglioramenti riscontrati in fase di gestione intelligente delle unità si apprende di una nuova trance di aggiornamenti e fasi di sviluppo che punteranno ad introdurre una user experience ottimale in ambiente Android con le nuove unità top di gamma.
Una delle problematiche che affligge gli ecosistemi Android, tanto quanto le piattaforme mobile alimentate con sistema energetico indipendente, è senz’altro la batteria. Per poter rendere quanto più marginale il problema, Google ha pensato di implementare una funzione che va sotto il nome di Smart Battery.
Si tratta di una funzione già attiva e che, secondo quanto riferito da Google, si applica sia ai Pixel che ai nuovi Pixel 2. Potete confermare la possibilità di poter contare su un range di autonomia ottimale ed in linea con quanto espressamente dichiarato dal costruttore? Fatecelo sapere.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…