Google Pixel e la nuova funzione esclusiva Smart Battery

Date:

Share post:

Google ha portato in primo piano le sue ultime novità per il mondo Hi-Tech della telefonia mobile in occasione dello show che ha inaugurato la nuova generazione Smart per le soluzioni Mobile IA di Pixel 2 e Pixel 2 XL.

Dopo le comunicazioni di servizio circa la commercializzazione delle unità nel nostro paese e dopo una serie di scoperte che hanno condotto all’analisi dei problemi e dei miglioramenti riscontrati in fase di gestione intelligente delle unità si apprende di una nuova trance di aggiornamenti e fasi di sviluppo che punteranno ad introdurre una user experience ottimale in ambiente Android con le nuove unità top di gamma.

Una delle problematiche che affligge gli ecosistemi Android, tanto quanto le piattaforme mobile alimentate con sistema energetico indipendente, è senz’altro la batteria. Per poter rendere quanto più marginale il problema, Google ha pensato di implementare una funzione che va sotto il nome di Smart BatteryGoogle Pixel 2Google Smart Battery è una funzione esclusivamente concepita per i Pixel Phone della compagnia di Mountain View, ed il suo scopo è quello di garantire un più ampio range di autonomia grazie ad un’analisi selettiva delle abitudini degli utenti che, nello specifico, includono gli orari in cui il telefono viene utilizzato di più e le funzioni di maggior utilizzo che vengono catalogate a seconda dell’impatto specifico sul telefono e quindi sulla sua autonomia. 

Si tratta di una funzione già attiva e che, secondo quanto riferito da Google, si applica sia ai Pixel che ai nuovi Pixel 2. Potete confermare la possibilità di poter contare su un range di autonomia ottimale ed in linea con quanto espressamente dichiarato dal costruttore? Fatecelo sapere.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione IMOU Rex VT Pro: la telecamera da interno 3K che si sente una sveglia e non solo

IMOU, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi smart per la sicurezza della casa, ma non solo,...

Anticorpi del virus di Epstein-Barr e genetica: nuovo rischio per la sclerosi multipla

Un'importante ricerca condotta dal Karolinska Institutet e dalla Stanford University ha identificato un legame tra il virus di...

La magia dei funghi allucinogeni nella riparazione neuronale

I funghi allucinogeni sono da secoli utilizzati in diversi contesti culturali e spirituali, ma solo recentemente la scienza...

La tua memoria può ingannarti: perché ricordiamo eventi nel momento sbagliato

Hai mai avuto la sensazione che un evento sia accaduto prima di quanto non sia realmente successo? Un...