Google

Il nuovo operatore mobile Google Fi potrebbe arrivare a breve in Europa

Il settore degli operatori telefonici è in continua espansione. In Italia, fino all’anno scorso combattevano per ottenere clienti le quattro principali aziende, ovvero TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia. Poi, entrò Iliad che rivoluzionò completamente il settore nella nostra penisola e, successivamente, presero molta considerazione anche gli operatori virtuali quali Kena, Ho.mobile ecc.

Recentemente, inoltre, sembra che anche Sky stia pensando a far arrivare in Italia il suo operatore Sky mobile. Ma potrebbe non essere l’unica grande novità del settore, infatti, anche il colosso Google sta pensando introdurre in Europa il suo operatore mobile Google Fi.

 

Google Fi, l’operatore mobile di Google

Google è senza dubbio uno dei colossi, insieme alla Apple, di servizi online e prodotti in tutto il mondo. Nonostante occupi già molti settori della tecnologia, quali quelli software con Android, le varie applicazioni per smartphone e computer, gli assistenti vocali, gli smartphone propri, da diversi anni ha puntato forte nel settore degli operatori telefonici mobili, negli USA.

Google Fi è nato dal 2015 negli Stati Uniti ed è una rete di servizi cellulari funzionante su torri T-Mobile, Sprint e US. E’ molto ben visto nel continente, visto il basso prezzo e la sua flessibilità.

Secondo quanto riportato dall’EUIPO, Google è pronta a lanciare il suo operatore mobile anche in Europa, testimoniando come è fortemente decisa a puntare anche in questo settore e a non tralasciare assolutamente il Vecchio Continente. Negli USA, prima, l’operatore era disponibile solo su alcuni smartphone, quelli della gamma Pixel, i telefoni Nexus, il Motorola Moto G6 e l’LG V35, mentre ora è utilizzabile su quasi tutti gli smartphone con Android.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025