Guide

Come cancellare la cronologia di Google Maps su iOS e Android

Ricerca oggi, ricerca domani e, in pochissimo tempo, hai accumulato un’infinita cronologia di ricerche su Google Maps. Per quanto alcune volte, avere a portata di mano le proprie ultime ricerche sia comodo, è anche vero che può risultare molto fastidioso. Se hai deciso di volerti liberare dell’intera cronologia di ricerche fatte su Google Maps, ma non hai idea di come fare, nessun problema, te lo spieghiamo noi!

In questo articolo andiamo ad elencare la procedura dettagliata per eliminare la cronologia di Google Maps su dispositivi iOS e Android. Non disperate, è più semplice di quanto pensate.

 

Google Maps: cancellare la cronologia delle ricerche

Android

  1. Aprire l’app Google Maps;
  2. Se necessario, accedere al proprio account;
  3. Fare tap sul simbolo delle tre linee orizzontali presente in alto a sinistra;
  4. All’interno del menu a tendina, elezionare la voce “Impostazioni”;
  5. Scegliere la voce “Impostazioni”;
  6. Fare tap sulla voce “Google”;
  7. Selezionare “Account Google”;
  8. Nel box “Attività e cronologia”, selezionare la voce “Le mie attività”,
  9. Fare tap su “Filtra per data e prodotto”;
  10. Rimuovere la spunta dalla casella “Tutti i prodotti” e selezionare solo “Maps”;
  11. Fare tap su “Applica” per confermare la scelta;
  12. Cliccare il simbolo dei tre puntini in verticale presente nella parte alta dello schermo;
  13. Selezionare “Elimina risultati” dal menu che si apre;
  14. Confermare la procedura cliccando la voce “Elimina”.

iOS

  1. Aprire l’app Google Maps;
  2. Se necessario, accedere al proprio account Google;
  3. Cliccare sul simbolo delle tre linee orizzontali presente in alto a sinistra;
  4. Nel menu, fare tap sul simbolo dell’ingranaggio;
  5. Selezionare la voce “Cronologia di Maps”;
  6. Digitare “Maps” nella barra di ricerca nella parte alta della schermata e premere invio;
  7. Fare tap sul simbolo dei tre punti in verticale;
  8. Selezionare l’opzione “Elimina risultati”.
Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…

13 Maggio 2025

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…

13 Maggio 2025

Farmaco portoghese sperimentale promette benefici nella sindrome di Rett

La sindrome di Rett è una rara e grave malattia neurologica genetica, che colpisce quasi esclusivamente le bambine. Non esiste…

13 Maggio 2025

Apocalisse nucleare? Coltiva barbabietole e spinaci per sopravvivere

In caso di catastrofe globale, il vero oro sarà verde. Non quello dei soldi, ma quello delle coltivazioni capaci di…

13 Maggio 2025

Strani microbi cinesi rivelano l’origine della vita complessa

Un nuovo studio internazionale pubblicato su Nature ha acceso i riflettori su una delle domande più affascinanti della biologia: quando…

12 Maggio 2025

Ozempic e Cambiamento del Gusto: Chi Assume il Farmaco Rifiuta Carne e Cibi Fritti

Ozempic, un farmaco sempre più utilizzato per la gestione del diabete di tipo 2 e, più recentemente, per la perdita…

12 Maggio 2025