Industria Tech

Sky da oggi potrà offrire un servizio internet anche in Italia

Il più grande operatore di pay TV dell’Europa, Sky, sta cercando di offrire sempre più servizi ai suoi clienti italiani. Pare infatti che l’azienda si stia concentrando molto sul nostro paese al fine di offrire più possibilità. Non molto tempo fa era stata data notizia del lancio di tariffe per gli smartphone. Oggi, invece, viene svelata ufficialmente un’altra grande novità. Sky Italia entra nel Registro pubblico degli Operatori di Comunicazione dell’AGCOM.

Cosa significa tutto ciò? semplice, da ora in poi il colosso della pay TV potrà offrire servizi internet all’interno del nostro paese. Alla pari di aziende come Vodafone, Tim, Fastweb e così via. Stando a quanto dichiarato, le prime connessioni internet del gestore potranno essere effettuate a partire dalla metà del 2019. Di conseguenza pare che l’azienda abbia già tutto pronto.

 

Sky: non solo pay TV

Sky aveva già preso accordi con l’azienda Open Fiber nel marzo di quest’anno. Ciò al fine di portarsi avanti con i lavori. Non è stato detto nulla in merito alle tariffe che verranno proposte, tuttavia risulta essere molto semplice fare qualche previsione. Molto probabilmente l’azienda offrirà delle promozioni tutto incluso. Queste non solo consentiranno di navigare in internet, ma offriranno anche tutti i benefici della famosa pay TV.

Pare che l’azienda stia avendo problemi con uno degli aspetti fondamentali di questo campo. Parliamo della scelta del modem. In Inghilterra Sky fornisce il suo modem a tutti gli utenti. In Italia invece gli utenti devono poter avere la possibilità di scegliere autonomamente il dispositivo che preferiscono. Si tratta di una situazione analoga, questa, che si verificò tempi addietro anche con Vodafone e Fastweb che si videro costrette a fare ricorso al TAR per permettere ai propri clienti di utilizzare il modem “brandizzato”.

Non sappiamo quale sarà la mossa di Sky in questo senso. Ciò che è certo è che questa amplierà i suoi servizi a partire dal 2019. La rete mobile è solo il primo step di questo sviluppo. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025