Ecco il bulldozer senza conducente che potrebbe sostituire interi team di operai

Date:

Share post:

Non c’è nessuno a bordo di questo piccolo bulldozer da costruzione. Neanche un pilota umano lo controlla in remoto. È un veicolo completamente autonomo in grado di scavare o spostare la terra con una precisione di centimetri.

Il bulldozer è il risultato di un lavoro dei fondatori di una giovane società chiamata Built Roboticsfinalizzato a rivoluzionare il macchinario da costruzione con i bulldozer e gli escavatori che non solo si muovono autonomamente nel luogo di lavoro, ma svolgono i loro compiti senza intervento umano.

Nel caso di questo bulldozer, il suo “cervello” è nel contenitore nero che, oltretutto, gli fa da tetto. Un sistema GPS preciso e una serie di sensori laser e lidar preparati per resistere a colpi e vibrazioni sono i suoi “occhi”. Inoltre, Built Robotics ha aggiunto un’idea molto intelligente. Si tratta di una griglia virtuale che delimiterà il sito. Questa griglia serve come guida per il bulldozer affinché possa scavare e muoversi con una precisione di pochi centimetri.

All’interno della società, spiegano che il bulldozer è in grado di scavare fondamenta da 10 x 12 metri e di un metro di profondità nello stesso periodo di tempo di un team di operai. In futuro, la società si aspetta che il suo bulldozer robotizzato possa lavorare a stretto contatto con gli esseri umani, in modo da avere anche un sistema di anticollisione affinchè si fermi se una persona o un altro ostacolo si trova lungo il suo percorso. Il sistema è ancora in fase di test, ma i suoi creatori sono sicuri di averlo pronto molto presto.

Related articles

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G),...

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...