Ecco il robot che cammina, gattona, salta e nuota dentro il tuo corpo

Date:

Share post:

Un team di ricercatori tedeschi ha sviluppato un robot che misura circa tre millimetri. A prima vista, sembra solo una piccola striscia di gomma. Fino a quando non inizia a muoversi. Il robot, infatti, cammina, salta, gattona, gira e nuota. Può persino spostarsi da un ambiente liquido ad uno asciutto

Il prototipo del robot è abbastanza piccolo da muoversi attraverso lo stomaco o il sistema urinario, ha spiegato Metin Sitti, capo del dipartimento di Intelligenza Fisica, presso l’Istituto Max Planck per i sistemi intelligenti di Stoccarda, che ha guidato il team di ricercatori. Il robot non è ancora testato negli esseri umani, ma l’obiettivo è migliorarlo per uso medico; per esempio, per veicolare i farmaci verso un bersaglio all’interno del corpo.

L’aspetto più insolito della ricerca, ha detto Sitti, è che questo “robot minimalista” può raggiungere “tutti i tipi di possibilità di movimento per navigare in ambienti complessi“. In pratica, è in grado di imita il movimento delle meduse. La miriade di comportamenti e capacità è impressionante e distingue questo robot praticamente da tutti gli altri.

robot-verme

Di cosa è fatto il robot e come funziona

Il robot è costituito da un elastomero riempito con molte piccole particelle magnetiche. Vengono programmate le proprietà magnetiche di queste particelle in modo tale che, quando viene applicato un campo magnetico dall’esterno, il robot elastico prende la forma che vogliono gli scienziati. Quindi produce molti movimenti diversi.

Uno degli obiettivi principali è quello di posizionare questo robot piccolo e morbido all’interno del nostro sistema digestivo o urinario e, in futuro, quello cardiovascolare. I robot sono già abbastanza piccoli per il nostro sistema digestivo e urinario. Gli scienziati vorrebbero che fossero più piccoli, anche solo decine di micron, in modo da poter raggiungere praticamente qualsiasi posto all’interno del corpo. 

Related articles

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei...

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni...

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte....

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi...