Gli scienziati trovano un nuovo modo per convertire la luce solare in energia

Date:

Share post:

Un team di scienziati britannici dell’Università di Cambridge ha sviluppato un nuovo modo di convertire la luce solare in energia, alterando il sistema di fotosintesi delle piante. Lo conferma uno studio pubblicato nella rivista “Nature Energy“.

Esperti della scuola St.John, a Cambridge, sono riusciti a dividere correttamente l’acqua in idrogeno e ossigeno quando alterata dalla fotosintesi, il processo che usano le piante per convertire la luce solare in energia. E’ questa la reazione più importante, perché è la fonte dell’ossigeno che abbiamo sul pianeta.

L’idrogeno prodotto quando l’acqua è divisa potrebbe potenzialmente essere una fonte illimitata di energia rinnovabile, affermano gli scienziati nell’articolo pubblicato nella pubblicazione britannica.

 

Un processo del tutto naturale

Gli studiosi di Cambridge si sono rivolti alla luce naturale per convertire l’acqua in idrogeno e ossigeno e, per farlo, hanno usato una miscela di componenti biologici e tecnologia artificiale. “La fotosintesi naturale non è efficiente, perché si è evoluta solo per sopravvivere, quindi produce energia minima indispensabile tra l’1 e il 2% di quello che potrebbe potenzialmente convertire e produrre“, spiega Katarzyna Soko, studente di dottorato di St. John’s College.

Lo studio aggiunge che la fotosintesi artificiale è già un processo utilizzato, ma non ha avuto successo per creare un’energia rinnovabile in quanto dipende dall’uso di catalizzatori, che sono spesso costosi e tossici. Quindi potrebbe essere utilizzata solo a livello industriale.

La ricerca pubblicata oggi fa parte di un nuovo campo di ricerca sulla fotosintesi semi-artificiale il cui obiettivo è superare i limiti di una fotosintesi totalmente artificiale. “È emozionante poter selezionare il processo che vogliamo e raggiungere la reazione che vogliamo che sia inaccessibile in natura, questa potrebbe essere una grande piattaforma per lo sviluppo di tecnologie solari“, ha detto Soko. 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon: prodotti Apple in super sconto per un periodo limitato

Amazon ha appena lanciato una serie di offerte super interessanti sui prodotti Apple. Diversi dispositivi dell'azienda possono ora...

Celiachia: una nuova terapia cellulare potrebbe eliminare l’intolleranza al glutine

La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario reagisce in modo anomalo al glutine, una...

Recensione Dreame L40 Ultra: potenza, tecnologia e qualità costruttiva per un ottimo robot aspirapolvere

Dreame è un'azienda in grande spolvero negli ultimi anni, realtà capace di mettere sul mercato prodotti di altissima qualità, ed...

Dieta mima digiuno: un alleato per funzioni sensoriali e metaboliche ottimali

Negli ultimi anni, la dieta mima digiuno (DMD) ha guadagnato sempre più attenzione per i suoi effetti benefici...