Industria Tech

La macchina Volvo Polestar 2 sarà la prima ad avere Android integrato

Le auto elettriche si stanno diffondendo sempre di più, visto i bassi consumi, il basso inquinamento che producono nell’atmosfera e l’estetica molto ben fatta. Molte aziende stanno puntando forte in questa direzione, tra cui spicca la Volvo, l’azienda automobilistica svedese, che sta lavorando a delle ottime novità per le sue prossime auto elettriche. Vediamo di cosa si tratta.

 

La Polestar 2 avrà Android integrato

Le future macchine Volvo avranno integrato il software Android, il sistema operativo base di Google. Così facendo, va contro all’attuale sistema Sensus che si appoggiava sul software Windows della Microsoft.

La notizia era già risaputa dal 2017, ma solo recentemente ha trovato un riscontro pratico,  come dimostrato nella scorsa primavera in un evento mondiale di Google. Numerose sono le funzioni che si avranno integrate, quali Play Store, l’Assistente vocale Google, ovviamente Google Maps ed altri servizi dell’azienda. Si avvicina molto ad un vero e proprio device Android, infatti verrà supportata continuamente con aggiornamenti e fix di bug con la risoluzione dei problemi, come negli smartphone.

Questa collaborazione, secondo l’azienda Volvo, è fondamentale per formare un ottimo ecosistema connesso a Google, per sfruttare le sue potenzialità e creare un progetto migliore dal punto di vista grafico, funzionale e di prestazione, rispetto agli altri offerti attualmente sul mercato.

La prima macchina del gruppo Volvo che avrà il sistema operativo Android integrato sarà l’auto elettrica Polestar 2, diretta rivale della famosa Tesla Model 3, che arriverà probabilmente nel 2020. Non rimane che attendere ulteriori novità e chissà se anche altre aziende prenderanno spunta dall’azienda svedese per le proprie automobili.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Cannabis: l’effetto del consumo sulla fertilità maschile

Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa del consumo.…

9 Maggio 2025

Il DNA può essere hackerato: lo scenario inquietante che preoccupa gli scienziati

I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione. Secondo lo…

9 Maggio 2025

Perché alcuni cervelli faticano nei luoghi rumorosi: la scienza dietro la sensibilità al rumore

Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…

9 Maggio 2025

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…

9 Maggio 2025

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…

9 Maggio 2025

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…

9 Maggio 2025