Industria Tech

La macchina Volvo Polestar 2 sarà la prima ad avere Android integrato

Le auto elettriche si stanno diffondendo sempre di più, visto i bassi consumi, il basso inquinamento che producono nell’atmosfera e l’estetica molto ben fatta. Molte aziende stanno puntando forte in questa direzione, tra cui spicca la Volvo, l’azienda automobilistica svedese, che sta lavorando a delle ottime novità per le sue prossime auto elettriche. Vediamo di cosa si tratta.

 

La Polestar 2 avrà Android integrato

Le future macchine Volvo avranno integrato il software Android, il sistema operativo base di Google. Così facendo, va contro all’attuale sistema Sensus che si appoggiava sul software Windows della Microsoft.

La notizia era già risaputa dal 2017, ma solo recentemente ha trovato un riscontro pratico,  come dimostrato nella scorsa primavera in un evento mondiale di Google. Numerose sono le funzioni che si avranno integrate, quali Play Store, l’Assistente vocale Google, ovviamente Google Maps ed altri servizi dell’azienda. Si avvicina molto ad un vero e proprio device Android, infatti verrà supportata continuamente con aggiornamenti e fix di bug con la risoluzione dei problemi, come negli smartphone.

Questa collaborazione, secondo l’azienda Volvo, è fondamentale per formare un ottimo ecosistema connesso a Google, per sfruttare le sue potenzialità e creare un progetto migliore dal punto di vista grafico, funzionale e di prestazione, rispetto agli altri offerti attualmente sul mercato.

La prima macchina del gruppo Volvo che avrà il sistema operativo Android integrato sarà l’auto elettrica Polestar 2, diretta rivale della famosa Tesla Model 3, che arriverà probabilmente nel 2020. Non rimane che attendere ulteriori novità e chissà se anche altre aziende prenderanno spunta dall’azienda svedese per le proprie automobili.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce la macula,…

28 Maggio 2025

Recensione Realme GT 7T: design moderno con grande autonomia

Il Realme GT 7T emerge come una proposta interessante nel panorama degli smartphone di fascia alta, offrendo un equilibrio tra…

28 Maggio 2025

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…

27 Maggio 2025

Farmaco per la SLA mostra recupero senza precedenti nei pazienti con mutazione genetica rara

Un nuovo farmaco sperimentale ha acceso una luce di speranza per i pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una…

27 Maggio 2025

Il nucleo della Terra contiene oro e rutenio: scoperto alle Hawaii un passaggio verso il cuore del pianeta

Le Hawaii non sono solo un paradiso tropicale: potrebbero essere una finestra attiva sul nucleo della Terra. Un team di…

27 Maggio 2025

Zimbra Collaboration Suite: la gestione sicura della posta elettronica in ambito domestico e professionale

In un’epoca in cui la comunicazione digitale è diventata indispensabile sia nella vita lavorativa che personale, la scelta della giusta piattaforma…

27 Maggio 2025