Industria Tech

La macchina Volvo Polestar 2 sarà la prima ad avere Android integrato

Le auto elettriche si stanno diffondendo sempre di più, visto i bassi consumi, il basso inquinamento che producono nell’atmosfera e l’estetica molto ben fatta. Molte aziende stanno puntando forte in questa direzione, tra cui spicca la Volvo, l’azienda automobilistica svedese, che sta lavorando a delle ottime novità per le sue prossime auto elettriche. Vediamo di cosa si tratta.

 

La Polestar 2 avrà Android integrato

Le future macchine Volvo avranno integrato il software Android, il sistema operativo base di Google. Così facendo, va contro all’attuale sistema Sensus che si appoggiava sul software Windows della Microsoft.

La notizia era già risaputa dal 2017, ma solo recentemente ha trovato un riscontro pratico,  come dimostrato nella scorsa primavera in un evento mondiale di Google. Numerose sono le funzioni che si avranno integrate, quali Play Store, l’Assistente vocale Google, ovviamente Google Maps ed altri servizi dell’azienda. Si avvicina molto ad un vero e proprio device Android, infatti verrà supportata continuamente con aggiornamenti e fix di bug con la risoluzione dei problemi, come negli smartphone.

Questa collaborazione, secondo l’azienda Volvo, è fondamentale per formare un ottimo ecosistema connesso a Google, per sfruttare le sue potenzialità e creare un progetto migliore dal punto di vista grafico, funzionale e di prestazione, rispetto agli altri offerti attualmente sul mercato.

La prima macchina del gruppo Volvo che avrà il sistema operativo Android integrato sarà l’auto elettrica Polestar 2, diretta rivale della famosa Tesla Model 3, che arriverà probabilmente nel 2020. Non rimane che attendere ulteriori novità e chissà se anche altre aziende prenderanno spunta dall’azienda svedese per le proprie automobili.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025