Industria Tech

NASA: i nuovi indistruttibili pneumatici in titanio si ispirano alla maglia medievale

Le gomme lisce e l’assistenza stradale potrebbero presto essere dei ricordi legati al passato. Gli ingegneri del NASA Glenn Research hanno appena svelato un nuovo pneumatico super-elastico costruito in titanio di nichel, una lega in grado di flettersi, conformarsi e ritornare alla sua forma originale anche dopo aver superato determinati ostacoli.

Mentre quest’ultima invenzione fa parte di un più ampio sforzo di oltre mezzo secolo per costruire una gomma migliore per l’esplorazione extraplanetaria, gli ingegneri della NASA e gli scienziati hanno fatto sapere di aver già testato una versione di derivazione per auto e camion sulla Terra.

Il design del nuovo pneumatico NASA prende spunto da quelli utilizzati per il Lunar Rover del 1971, portato sulla luna dall’Apollo 15. Diversamente dagli pneumatici ordinari che supportano le auto elettriche, le ruote del Lunar Rover usano una rete metallica flessibile. Come le gomme normali, questi potevano assorbire gli urti, ma la maglia permetteva loro di “galleggiare” sul terreno lunare morbido (invece di affondare) e impediva anche la deflessione eccessiva.

Il design della Lunar Rover fu considerato un grande successo e gli ingegneri lo usarono come modello per le ruote del futuro che, in seguito, avrebbero portato carichi più pesanti. Il pneumatico è davvero la base per il pluripremiato Spring Tire, “un pneumatico compatibile con l’aria costituito da diverse centinaia di fili di acciaio avvolti in una rete flessibile, che conferisce agli pneumatici la capacità di sopportare carichi elevati durante l’installazione a terra“, fa sapere la NASA.

Sorprendentemente, il rover Curiosity utilizza ruote in alluminio. La scelta di utilizzare questo tipo di ruote si basava su missioni precedenti. Tuttavia, date le dimensioni e il peso del robottino marziano (all’incirca un 4 × 4), insieme ad un terreno accidentato, le ruote in lega di metallo morbido hanno iniziato a mostrare fessure e fori dopo solo un anno. Non ideale per un veicolo che costa 2,5 miliardi di dollari.

In previsione del lancio di Mars 2020, ingegneri e ricercatori stanno rivisitando lo pneumatico Spring che sarà in grado di migliorare la trazione della sabbia morbida, la durata e il peso complessivo ridotto grazie all’uso del nichel titanio. Il nichel titanio conferisce, inoltre, l’elasticità poiché le leghe metalliche (tipo memory form) possono riorganizzare a livello atomico per modellare rocce e dossi e,quindi, tornare alla loro forma originale senza sforzo. 

La speranza è che i nuovi pneumatici consentiranno ai rover di esplorare regioni più grandi di Marte o della Luna per periodi più lunghi, di trasportare carichi più pesanti e di essere eventualmente utilizzati su veicoli di esplorazione con equipaggio che si muovono a velocità molto più elevate. Tuttavia, sono considerati irreparabili ed ecologicamente problematici in quanto sono resistenti, non biodegradabili e contengono alti livelli di metalli pesanti e altri inquinanti.

Focus TECH

Recent Posts

Solo lo 0,001% del fondale oceanico è stato esplorato

Nonostante decenni di progresso tecnologico, la Terra rimane un mondo misterioso, soprattutto sotto la superficie del mare. Un nuovo studio…

11 Maggio 2025

Apple Watch Ultra 3: tre nuove funzioni in arrivo sul dispositivo

Il prossimo settembre è previsto l'arrivo sul mercato di ben 3 nuovi modelli di Apple Watch: SE 3, Series 11…

10 Maggio 2025

Il Vero Pericolo dell’Alcol: Quando Bere in Compagnia Fa Più Male che Bene

Nel dibattito pubblico e nei messaggi di prevenzione, il consumo solitario di alcol è spesso visto come il segnale più…

10 Maggio 2025

Com’è l’inverno su Marte e l’estate su Urano? Le stagioni più bizzarre del Sistema Solare

Sulla Terra siamo abituati a quattro stagioni ben distinte, dovute all’inclinazione dell’asse terrestre di circa 23,5 gradi. Questa caratteristica fa…

10 Maggio 2025

Vaccino contro l’herpes zoster: una nuova arma contro la demenza?

Negli ultimi anni, la scienza ha intensificato gli sforzi per comprendere e prevenire la demenza, una condizione che colpisce milioni…

10 Maggio 2025

Batteri elettrici: un organismo speciale

Di animali con capacità elettriche ce ne sono diversi quindi in un certo senso non c'è molto da stupirsi di…

10 Maggio 2025