Samsung progetta delle speciali batterie con sfere di grafene

Date:

Share post:

Il Samsung Advanced Institute of Technology (SAIT), una divisione di ricerca appartenente alla società sudcoreana, avrebbe fatto una scoperta molto interessante nel campo delle batterie. In particolare, una sfera di grafene potrebbe consentire alle attuali batterie agli ioni di litio di durare più a lungo e di caricarsi più velocemente.

In base a quanto dichiarato da Samsung, le batterie tradizionali impiegano circa 1 ora a ricaricarsi completamente mentre, adottando il grafene, si avranno dei tempi di ricarica di appena 12 minuti. Si parla anche di un incremento della capacità del 45%.

samsung batterie sfere di grafene

Samsung: una divisione della società progetta delle speciali batterie con sfere al grafene

Un’altra interessante scoperta fatta dal Samsung Advanced Institute of Technology è che le batterie con sfera al grafene sono in grado di resistere a una temperatura di ben 60°C, quindi potranno essere utilizzate anche in altri settori come nelle auto elettriche.

L’interessante scoperta è stata pubblicata sul sito web Nature (link reperibile alla fonte). Il team di ricercatori del SAIT ha trovato un sistema per utilizzare la silice (SiO2) e sintetizzare il grafene. Gli esperti, poi, hanno utilizzato le sfere per creare l’anodo e il catodo delle batterie agli ioni di litio riuscendo ad ottenere i risultati riportati poco fa.

samsung batterie sfere di grafene

Samsung ha già brevettato la suddetta tecnologia in Corea del Sud e negli Stati Uniti, quindi dei nuovi dispositivi con queste speciali batterie potrebbero arrivare molto presto sul mercato. Il brand sudcoreano potrebbe, infatti, impiegare questo tipo di unità a bordo di smartphone, tablet, smartwatch, smartband e così via e per fino nei veicoli elettrici.

Naturalmente, per poter immettere questa tecnologia sul mercato, si dovrà soddisfare un requisito molto importante: la sicurezza. In effetti, Samsung non può permettersi più di incappare in una situazione come quella vista con il Galaxy Note 7, ritirato dal mercato per via delle batterie difettose.

Fonte

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...