Industria Tech

Samsung: Bot ed esoscheletri per il futuro delle cure e dell’assistenza domestica

Al CES 2019 di Las Vegas, la coreana Samsung ha rivelato i suoi progetti di punta. Si tratta di una linea di esoscheletri e tre robot.

I tre bot nello specifico sono Bot Air, un robot per la purificazione dell’aria; Bot Retail, per la vendita al dettaglio e Bot Care, un robot per la casa e l’assistenza domiciliare.

 

Il Bot Care di Samsung, un robot per l’assistenza

Durante la presentazione al CES. È stato dato, tra i tre Bot, maggior spazio al Bot Care, il piccolo maggiordomo robotico Samsung. Infatti questo robot, svolge molte funzioni domestiche e di assistenza, soprattutto per anziani e persone con disabilità. Oltre alla sua capacità di navigare autonomamente negli ambienti, Bot Care è in grado di misurare la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e analizzare il sonno.

Si tratta di un piccolo robot conico su ruote, su cui è montata la “testa” con tutti i sensori di misurazione. Ad esempio basta poggiarvi un dito sopra per avere la misurazione di pressione arteriosa e battito cardiaco.

Tra le sue innumerevoli funzioni, vi è anche quella di promemoria per medicinali e terapie. Inoltre condividerà le registrazioni dei parametri vitali e della qualità del riposo, sull’applicazione Samsung Health.

Molto utile per le persone anziane, l’integrazione di Bot Care con i sensori IoT, che rilevano quando qualcuno cade. In caso di caduta, il robot arriverà subito nel punto esatto e avvertirà i familiari e l’assistenza.

 

Bot Air e Bot Retail

Bot Air invece è un depuratore d’aria su ruote che può essere integrato con il sistema di sensori domestici, in modo da lavorare in completa autonomia.

Bot Retail invece può essere considerato un assistente per negozi e centri commerciali. È in grado di dare indicazioni stradali, consegnare piatti e caffè e mostrare il menù di un ristorante, e ricevere pagamenti tramite NFC. Inoltre riconosce i prodotti wearable Samsung indossati dai clienti, consigliando l’acquisto di accessori relativi ad essi.

 

La linea GEMS, una serie di esoscheletri per l’assistenza al movimento

Ciò che ha invece destato il maggior interesse è la linea di esoscheletri GEMS. Si tratta di dispositivi indossabili che assistano diverse parti del corpo, come ginocchia, anche e caviglie.

Questi dispositivi sono in grado di assistere i movimenti con una tecnologia avanzata, portando al risparmio del 23% in termini energetici, e correggendo la postura. Sono inoltre in grado di aumentare il ritmo dell’andatura del 20%.

Sono molto leggeri e confortevoli da indossare, con un peso molto contenuto.

Potrebbero rivelarsi molto utili per persone con mobilità ridotta e difficoltà nella deambulazione.

I prodotti della linea GEMS possono fornire supporto anche nel salire e scendere le scale. È in fase di progetto una nuova funzionalità che aggiunge resistenza, per una sorta di allenamento fisico, che potrebbe rivelarsi utile nelle terapie riabilitative a seguito di infortuni e lesioni.

Considerando che ormai l’Intelligenza Artificiale e i robot assistenti, sembrano essere il futuro, è normale che anche Samsung si sia lanciata in questo settore, ideando validi prodotti. L’unico freno alla buona riuscita sul mercato, potrebbe essere il costo di questi prodotti.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

I microRNA regolano la crescita delle cellule di Purkinje e il loro legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…

9 Aprile 2025

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Read More