Industria Tech

Taxi volante: primo volo all’Amsterdam Drone Week

Ebbene sì, oggi vi vogliamo parlare di qualcosa che a prima vista può sembrare fantascientifico, ovvero, di un taxi volante. Non si tratta di un’idea sorta negli ultimi tempi. Il progetto è nato, infatti, nel 2016 ed è ancora in fase di sviluppo. C’è anche un po’ di Italia in questo mezzo innovativo. Il taxi volante è il frutto della collaborazione di tre grandi aziende: Italdesign, Airbus e Audi.

Il suo nome è Pop.Up e si è librato in aria per la prima volta in occasione dell’Amsterdam Drone Week. Ovviamente non si tratta del progetto finale ma più che altro di un prototipo in scala 1:4. Il mezzo è stato pensato per molteplici utilizzi. Da una parte funzionerà come una semplice auto elettrica, dall’altra sarà capace anche di volare grazie ad un quadricottero agganciabile alla capsula a due posti.

 

Taxi volante: il futuro è vicino

Si tratta di un qualcosa che mai prima d’ora era stato visto. Il progetto potrebbe realmente cambiare il mondo del trasporto urbano. Il quadricottero permette al taxi volante di volare fino a 400 metri di quota e ad una velocità di 120 km/h. Quando è sulla terra ferma, la capsula funziona come una qualsiasi auto elettrica a guida autonoma.

Pop.Up farà delle dimostrazioni continue per tutta la durata dell’evento. Parte da terra fino a raggiungere il modulo volante, dopodichè effettua un volo di 80 metri fino ad arrivare ad un ulteriore modulo “di terra” che permette alla capsula di terminare la dimostrazione. All’evento è presente, inoltre anche il modello statico del taxi volante in scala 1:1. Questo però non risulta essere una novità in quanto era stato già mostrato lo scorso marzo al Salone di Ginevra.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025

Scoperta una nuova forma di vita nella zona critica della Terra: i microbi CSP1-3

Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…

25 Aprile 2025

Amazon: nuove offerte del fine settimana

Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…

25 Aprile 2025