Microsoft fornirà occhiali a realtà aumentata all’esercito Usa

Date:

Share post:

Dopo un periodo in cui non se l’è passata proprio bene, Microsoft torna a brillare grazie alla presentazione di progetti innovativi e non solo. Dopo l’annuncio del possibile lavoro su un tablet pieghevole innovativo, nelle ultime ore è arrivata una nuova curiosa notizia. Pare, infatti, che l’azienda americana fornirà uno dei suoi prodotti all’esercito Usa per aiutare i militari ad allenarsi meglio. Stiamo parlando degli occhiali a realtà aumentata Hololens.

Ebbene sì, la tecnologia che utilizziamo tutti i giorni sta prendendo sempre più piede anche in altri campi d’azione. La realtà aumentata è solo ai suoi primi stati di evoluzione e già da ora riesce a semplificare molte delle azioni che risulterebbero difficili senza. L’esercito ha pensato bene di stipulare un contratto con Microsoft per la fornitura di Hololens ai soldati. Che sarà solo la prima di una serie di collaborazioni?

 

Microsoft: 100mila Hololens per i soldati Usa

Stando a quanto riportato, il contratto tra l’azienda americana e l’esercito avrà la durata di ben due anni e prevederà la fornitura di ben 100mila Hololens. L’esercito non ha badato a spese per i suoi soldati. Parliamo infatti di un contratto dal valore di 480 milioni di dollari.

Secondo un portavoce di Microsoft, la tecnologia della realtà aumentata presente negli occhiali Hololens aiuterà i soldati ad avere maggiori informazioni ogni qual volta questi dovranno prendere una decisione importante. Ovviamente si tratta di una cosa sperimentale.

Fino ad ora l’esercito Usa non aveva mai pensato di effettuare una mossa del genere. Per un riscontro dell’effettiva efficacia dei dispositivi di Microsoft nell’addestramento dei militari bisognerà aspettare ancora un po’.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...